
I-132
B
Esempio 19: y = A + ––
x
1. s
2. “STAT” (fc), poi E.
3. 2(Off)
7cccccccE(1/X)
1.1E 2.1E
STAT
2.9E 4E
4.9E
ce18.3E
STAT
9.7E 6.8E
4.9E 4.1E
A17(S-MENU)
STAT
7(Reg)1(A)E
17(S-MENU)
STAT
7(Reg)2(B)E
17(S-MENU)
STAT
7(Reg)3(r)E
x = 3.5 → n = ?
3.517(S-MENU)
STAT
7(Reg)5(n)E
y = 15 → m = ?
1517(S-MENU)
STAT
7(Reg)4(m)E
xy
1.1 18.3
2.1 9.7
2.9 6.8
4.0 4.9
4.9 4.1
-
Guida dell’utilizzatore
1
-
Note relative al manuale
3
-
Z : radianti
4
-
Preparazione all’uso della
5
-
Precauzioni per la sicurezza
6
-
Precauzioni nell’uso
7
-
Espressione ingresso
13
-
Risultati calcolo
13
-
Modo calcolo finanziario
13
-
Modi calcolo e
15
-
Passo schermata
17
-
A Configurare impostazioni
18
-
A Inizializzare impostazione
24
-
Immettere espressioni e
25
-
A Chiusura parentesi finale
26
-
A Numero caratteri immessi
26
-
A Correggere un calcolo
28
-
Calcoli base
30
-
Uso di multiistruzioni nei
34
-
Utilizzo storia in memoria
35
-
A Funzione ripetizione
36
-
I, PV, PMT, FV
37
-
Premendo / automaticamente si
38
-
A Descrizione variabili
40
-
I Rateo interesse (annuo) 5%
44
-
I” con fc, immettete 5, poi
45
-
SI = –SI'
46
-
SFV = –(PV + SI')
46
-
A Impostazione valori
47
-
I”, immettere 4, poi
48
-
– × PV –
50
-
{ }
51
-
A Passare in modo CASH
53
-
A Valori impostazione
53
-
A Procedura base modo CASH
54
-
I è usato anche
55
-
NFV = NPV × (1 + i )
56
-
I”, immettete 2
59
-
A Altri modi di calcolo AMRT
60
-
PM1 + INTPM1+1 + … + INTPM2
61
-
I) nella tabella superiore
62
-
I”, immettete 3, poi
62
-
I indifferentemente se si
63
-
A Passare in modo COST
64
-
A Procedura base COST
64
-
A Passare in modo DAYS
66
-
A Procedura base
67
-
I” con fc, iimmettete 25, poi
69
-
I” solo quando
69
-
A Altri metodi di calcolo
70
-
I, PV e FV
71
-
A Altre voci da impostare
75
-
A Procedura base BOND
75
-
A Altri modi di calcolo
76
-
Data emissione
78
-
Data estinzione (d2)
78
-
(N–1+B/D )
79
-
(k–1+B/D )
79
-
A Entrare in modo BEVN
80
-
A Sottomodi BEVN
80
-
A Entrare nel sottomodo BEV
81
-
A Altri calcoli sottomodo BEV
83
-
(Break-Even 2)
84
-
A Passare in sottomodo MOS
85
-
(Break-Even 3)
86
-
A Altri calcoli sottomodo MOS
87
-
(Break-Even 4)
88
-
A Altri calcoli sottomodo DFL
89
-
(Break-Even 5)
90
-
A Altri calcoli sottomodo DCL
91
-
(Break-Even 6)
92
-
CONV. (VARS)
94
-
I, PV, PMT
96
-
Calcolo funzioni
100
-
Si usa la base 10 (logaritmo
103
-
→ (X, Y)
106
-
A Fattoriali (!)
106
-
A Numeri casuali (Ran#)
107
-
A Arrotondamento (Rnd)
108
-
Calcoli statistici
110
-
STAT STAT
111
-
I valori che immettete
112
-
Importante!
113
-
= A + BX
119
-
= A + BX + CX
123
-
1 Valore stimato di x1
124
-
2 Valore stimato di x2
124
-
= A + BlnX
126
-
127
-
Informazioni tecniche
136
-
1 2 3 4 5 6
138
-
Capacità calcoli finanziari
141
-
Spegnimento automatico
147
-
Specifiche
148
-
CASIO COMPUTER CO., LTD
149
Kommentare zu diesen Handbüchern