Casio KL-8200 Handbuch Seite 16

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 38
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 15
I-15
3. Spostare il cursore sul carattere finale fino al quale si
desidera cambiare leffetto per il testo e quindi premere
SET per registrare la selezione e cambiare leffetto.
A questo punto, la stampante per etichette ritorna allo
schermo per lintroduzione del testo.
Parte 6 Dimensioni dei caratteri
La stampante per etichette offre tre diversi metodi per cam-
biare le dimensioni dei caratteri: specificazione diretta delle
dimensioni dei caratteri, specificazione delle dimensioni dei
caratteri per intere righe di testo mediante luso dei formati
preselezionati, e specificazione di scrittura in alto e scrittu-
ra in basso.
Questa parte del manuale spiega come cambiare le dimen-
sioni dei caratteri usando ciascuna di queste tecniche.
Specificazione diretta delle dimensioni
dei caratteri
È possibile specificare vari fattori numerici per cambiare la
dimensione verticale (1/2, 1, 2, 3, 4, 5) e orizzontale (1/2, 1,
2, 3, 4, 5, 6, 7, 8) dei caratteri dai normali (1×1) 48 punti ×
48 punti (3 mm × 3 mm). Un cambiamento delle dimensioni
dei caratteri è indicato sul display da un indicatore di di-
mensioni dei caratteri. La tabella sottostante mostra gli in-
dicatori di dimensioni dei caratteri che appaiono per ciascu-
na dimensione dei caratteri.
Notare che H sta a indicare half (metà) (1/2).
Importante! Le dimensioni verticali dei caratteri che è pos-
sibile usare sono limitate automaticamente dalla larghezza
del nastro inserito nella stampante per etichette.
La gamma (impostazioni Da - A) per una specificazione
delle dimensioni dei caratteri non può estendersi da un
blocco ad un altro.
Per cambiare le dimensioni dei caratteri
usando la specificazione diretta
1. Mentre il testo è visualizzato sul display, premere SIZE.
EZIS
I
N
O
IS
N
E
M
I
D
O
TA
M
R
O
F
O
TT
O
S
/
A
R
P
O
S
2. Usare u e i per evidenziare DIMENSIONI e quindi
premere SET.
I
N
O
IS
N
E
M
I
D
Z
L
E
H
G
R
AAZZETLA
4 × 4
3. Specificare la dimensione dei caratteri desiderata.
Usare t e y per spostare levidenziatura tra le due di-
mensioni.
Per cambiare una dimensione, premere i per farla au-
mentare o u per farla diminuire. Oppure, è possibile in-
trodurre direttamente un valore usando la tastiera della
stampante per etichette. Premere H per specificare 1/2.
Ricordare che le dimensioni che è possibile specificare
dipendono dalla larghezza del nastro inserito nella stam-
pante per etichette (vedere la tabella qui sopra).
4. Dopo aver finito di impostare le dimensioni dei caratteri
desiderate, premere SET per registrarle.
5
4
321
?A
D
I
N
O
IS
N
E
M
I
D
5. Spostare il cursore sul carattere iniziale dal quale si de-
sidera cambiare le dimensioni dei caratteri e quindi pre-
mere SET per registrare la selezione.
5
4
321
?A
I
N
O
IS
N
E
M
I
D
6. Spostare il cursore sul carattere finale fino al quale si
desidera cambiare le dimensioni dei caratteri e quindi
premere SET per registrare la selezione e cambiare le
dimensioni dei caratteri.
A questo punto, la stampante per etichette ritorna allo
schermo per lintroduzione del testo.
Quanto segue mostra un marcatore di dimensioni dei ca-
ratteri.
54321
S
N
ASA
m
c8.75×5
5×5
FIT
Specificazione delle dimensioni dei
caratteri per righe di testo usando i
formati preselezionati
Con questo metodo, si introduce il testo desiderato e quindi
si usano i formati preselezionati per specificare le dimen-
sioni dei caratteri per ciascuna riga di testo. Notare che i
marcatori di dimensione dei caratteri non appaiono allin-
terno del testo quando si specificano le dimensioni dei ca-
ratteri usando questo metodo. Invece, il marcatore di di-
mensione dei caratteri indica le dimensioni del carattere in
corrispondenza del quale si trova attualmente il cursore.
H12345678
HH × H H × 1H × 2H × 3H × 4H × 5H × 6H × 7H × 8
11 × H 1 × 11 × 21 × 31 × 41 × 51 × 61 × 71 × 8
22 × H2 × 12 × 22 × 32 × 42 × 52 × 62 × 72 × 8
33 × H 3 × 13 × 23 × 33 × 43 × 53 × 63 × 73 × 8
44 × H 4 × 14 × 24 × 34 × 44 × 54 × 64 × 74 × 8
55 × H 5 × 15 × 25 × 35 × 45 × 55 × 65 × 75 × 8
Orizzontale
Verticale
Fattore
Larghezza Dimensioni verticali
del nastro dei caratteri
6 mm H, 1
9 mm H, 1, 2
12 mm H, 1, 2, 3
18 mm H, 1, 2, 3, 4, 5
24 mm H, 1, 2, 3, 4, 5
marcatore di
dimensioni dei
caratteri
Seitenansicht 15
1 2 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ... 37 38

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare