Casio fx-82EX Betriebsanweisung Seite 8

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 25
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 7
Decimal Mark Dot
; Comma Consente di specificare se
visualizzare un punto o una virgola come separatore decimale del risultato
dei calcoli. Durante l’inserimento viene sempre visualizzato un punto.
Nota: Se si seleziona un punto come separatore decimale, il separatore per
i risultati multipli diventa una virgola (,). Se si seleziona una virgola, il
separatore diventa il punto e virgola (;).
Digit Separator
On; Off
Consente di specificare se nei risultati
dei calcoli si deve usare un carattere di separazione.
MultiLine Font
Normal Font
; Small Font Consente di
specificare la dimensione dei caratteri del display quando si seleziona
LineI/LineO o LineI/DecimalO per Input/Output. Quando si seleziona Normal
Font possono essere visualizzate fino a quattro righe, mentre con Small
Font si possono visualizzare fino a sei righe.
Per inizializzare le impostazioni della calcolatrice (tranne
l’impostazione Contrast)
(RESET)(Setup Data)(Yes)
Introduzione di espressioni e valori
Regole fondamentali per l’introduzione dei dati
Quando si preme viene valutata automaticamente la sequenza della
priorità dei calcoli, quindi viene visualizzato il risultato sul display.
4 × sin 30 × (30 + 10 × 3) = 120
*1 La parentesi chiusa è necessaria per la funzione seno e per altre
funzioni che includono le parentesi.
*2 Questi simboli di moltiplicazione (×) possono essere omessi.
*3 È possibile omettere la parentesi chiusa subito prima dell’operatore
.
Nota
Il cursore cambia forma e viene visualizzato come se rimangono solo
10 byte disponibili o meno. Se ciò accade, non introdurre altri valori nel
calcolo e premere .
Se si esegue un calcolo che comprende operazioni di divisione e di
moltiplicazione ed è stato omesso un segno di moltiplicazione, le
parentesi verranno inserite automaticamente, come mostrato negli
esempi che seguono.
- Se si omette un segno di moltiplicazione immediatamente prima di una
parentesi aperta o dopo una parentesi chiusa.
Esempio: 6 ÷ 2
1 + 2 6 ÷ 2 1 + 2
- Se si omette un segno di moltiplicazione immediatamente prima di una
variabile, di una costante e così via.
Esempio: 2÷2
2 2 ÷ 2 2
Sequenza della priorità di calcolo
La sequenza della priorità dei calcoli viene valutata in base alle seguenti
regole. Quando la priorità di due espressioni è la stessa, il calcolo viene
effettuato da sinistra a destra.
7
Seitenansicht 7
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 24 25

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare