Casio fx-82EX Betriebsanweisung Seite 14

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 25
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 13
calcolo o si spegne la calcolatrice. Usare la seguente procedura quando si
desidera azzerare il contenuto di tutte le memorie.
(RESET)(Memory)(Yes)
Calcoli di funzioni
Nota: Per interrompere un calcolo in corso prima della visualizzazione del
risultato, premere .
Pi π: π è visualizzato come 3,141592654, ma per i calcoli interni viene
utilizzato π = 3,14159265358980.
Logaritmo naturale in base e: e viene visualizzato come 2,718281828, ma
per i calcoli interni viene utilizzato e = 2,71828182845904.
sin, cos, tan, sin
-1
, cos
-1
, tan
-1
: Prima di effettuare i calcoli, specificare
l’unità di misura degli angoli.
sin 30° =
1
2
(Angle Unit: Degree)
30

1
2
sinh, cosh, tanh, sinh
-1
, cosh
-1
, tanh
-1
: Introdurre una funzione dal menu
visualizzato premendo (Hyperbolic Func)*
1
. L’impostazione
dell’unità di misura degli angoli non influenza i calcoli.
*1 A seconda della modalità di calcolo, premere .
,
r
,
g
: Queste funzioni specificano l’unità di misura degli angoli. ° specifica
i gradi,
r
i radianti e
g
i gradienti. Introdurre una funzione dal menu
visualizzato premendo la seguente combinazione di tasti: (Angle
Unit)*
2
.
π/2 radianti = 90° (Angle Unit: Degree)
(π)2(Angle Unit)(
r
)
90
*2 A seconda della modalità di calcolo, premere .
, : Funzioni esponenziali.
e
5
× 2 = 296,8263182
(MathI/MathO)
() 52
296.8263182
(LineI/LineO)
() 52
296.8263182
log: Funzione logaritmica. Usare per introdurre log
a
b come log (a, b).
Base 10 è l’impostazione predefinita se non si introduce alcun valore per a.
log
10
1000 = log 1000 = 3
1000
3
log
2
16 = 4
2(,) 16
4
Per l’introduzione è anche possibile utilizzare il tasto , ma solo se è
selezionato MathI/MathO o MathI/DecimalO per Input/Output nel menu di
configurazione. In questo caso è possibile introdurre un valore per la base.
log
2
16 = 4
216
4
ln: Logaritmo naturale in base e.
ln 90 (= log
e
90) = 4,49980967
90
4.49980967
x
2
, x
3
, , , , , x
-1
: Potenze, radici di potenze e reciproci.
(1 + 1)
2+2
= 16
1122
16
(5
2
)
3
= 15625
5
15625
32
5
= 2
(MathI/MathO)
() 532
2
(LineI/LineO)
5() 32
2
2×3 =3 2= 4,242640687...
13
Seitenansicht 13
1 2 ... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... 24 25

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare