
INTRODUZIONE
4
41 REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE
Registrazione di un’immagine.................................... 41
Schermo monitor nel modo REC 42
Avvertenze sulla registrazione 43
Uso dello zoom .......................................................... 43
Uso del flash .............................................................. 45
Avvertenze sul flash 46
Uso dell’autoscatto ..................................................... 47
Specificazione della dimensione e
della qualità dell’immagine ......................................... 49
Per specificare la dimensione dell’immagine 49
Per specificare la qualità dell’immagine 50
51 ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
Compensazione dell’esposizione (Valore EV) .......... 51
Regolazione del bilanciamento del bianco ................ 52
Regolazione manuale del bilanciamento del bianco 53
Uso del modo Best Shot ............................................ 54
Creazione di predisposizioni Best Shot personalizzate 56
Unione di fotografie di due persone in una singola
immagine (Scatto a unione) ....................................... 58
Registrazione di un soggetto su un’immagine di
sfondo esistente (Prescatto) ...................................... 60
Uso del modo Filmati ................................................. 62
Uso dell’istogramma .................................................. 63
Impostazioni della fotocamera nel modo REC .......... 65
Specificazione della sensibilità ISO 65
Attivazione e disattivazione della revisione delle immagini 66
Assegnazione di funzioni ai pulsanti [] e []66
Assegnazione di funzioni ai pulsanti [] e []67
Specificazione delle impostazioni di default in vigore al
momento dell’accensione 68
Azzeramento della fotocamera 69
70 RIPRODUZIONE
Operazione di riproduzione di base ........................... 70
Ribaltamento della visualizzazione ........................... 71
Zoomata dell’immagine visualizzata .......................... 72
Ridimensionamento di un’immagine.......................... 73
Rifilatura di un’immagine ........................................... 74
Riproduzione di un filmato ......................................... 75
Visualizzazione della schermata del calendario ....... 76
Esecuzione della riproduzione temporizzata ............ 77
Per specificare le immagini per la riproduzione
temporizzata 79
Per specificare la durata per la riproduzione
temporizzata 80
Per specificare l’intervallo per la riproduzione
temporizzata 80
Uso della funzione “Photo Stand” 81
Rotazione dell’immagine per la visualizzazione ........ 82
Kommentare zu diesen Handbüchern