EX-M20IFotocamera digitaleEX-S20/EX-M20Guida dell’utilizzatoreK858PCM1DMXGrazie per avere acquistato questo prodotto CASIO.• Prima di usare questo pro
INTRODUZIONE10• Ora internazionaleUna semplice operazione imposta l’ora attuale per illuogo in cui ci si trova in quel momento. È possibilescegliere t
GESTIONE DEI FILE1004.Usare [] o [] perselezionare “Attiv”, equindi premere [SET].• Un file protetto è indicatodal segno .• Per annullare laprotezi
GESTIONE DEI FILE101DPOFLa sigla “DPOF” è l’acronimo di “Digital PrintOrder Format” (Formato di ordine di stampadigitale), che è un formato che serve
GESTIONE DEI FILE1025.Usare [] o [] per specificare il numero dicopie.• È possibile specificare fino a 99 per il numero dicopie. Specificare 00 se n
GESTIONE DEI FILE1035.Per attivare la sovrimpressione della data perle stampe, premere [DISP] in modo davisualizzare 12121.• Per disattivare la sovrim
GESTIONE DEI FILE104PRINT Image Matching II (Corrispondenzaimmagine per la stampa)Le immagini includono dati PRINTImage Matching II (informazioni sull
GESTIONE DEI FILE105Uso di USB DIRECT-PRINTQuesta fotocamera supporta USBDIRECT-PRINT, che è statosviluppato dalla Seiko EpsonCorporation. Quando è co
GESTIONE DEI FILE1066.Premere il pulsante[USB] sulla base USB.• Questa operazionevisualizza il menu distampa sullo schermomonitor dellafotocamera.7.Su
GESTIONE DEI FILE1073.Usare [] o [] perselezionare “Salva” equindi premere [SET].• Questa operazionevisualizza i nomi dei filepresenti nella memoria
GESTIONE DEI FILE108Per visualizzare un file nella cartellaFAVORITE1.Nel modo PLAY, premere [MENU].2.Selezionare la scheda “Riproduz”, selezionare“Pre
GESTIONE DEI FILE109 NOTA • Tenere premuto [] o [] per scorrere le immaginirapidamente. IMPORTANTE! • Notare che la cartella FAVORITE viene creataso
INTRODUZIONE11* Soltanto EX-M20• Modo Istantanee + AudioPer aggiungere l’audio ad un’istantanea• Modo Filmati + Audio• Registrazione vocalePer registr
GESTIONE DEI FILE110 IMPORTANTE! • Non è possibile usare l’operazione di cancellazionedescritta a pagina 97 per cancellare immagini dallacartella FAVO
ALTRE IMPOSTAZIONI111ALTRE IMPOSTAZIONIAttivazione o disattivazione del segnaleacustico di pressione pulsanti (EX-S20)Usare il seguente procedimento p
ALTRE IMPOSTAZIONI112Selezionare questaimpostazione:Da Suono 1 a Suono 5DisattivPer fare ciò:Selezionare un suonoincorporatoDisattivare il suono NOTA
ALTRE IMPOSTAZIONI113Specificazione di un’immagine per laschermata di avvioÈ possibile specificare un’immagine registrata con lafotocamera come immagi
ALTRE IMPOSTAZIONI114Configurazione delle impostazioni “PowerDown Image”Con la funzione “Power Down Image” è possibileconfigurare la fotocamera in mod
ALTRE IMPOSTAZIONI115 IMPORTANTE! • Come immagine per lo spegnimento è possibileusare soltanto un file di istantanea (JPEG) o difilmato (AVI).• Notare
ALTRE IMPOSTAZIONI116Specificazione del metodo di generazionedei numeri d’ordine per i nomi di fileUsare il seguente procedimento per specificare il m
ALTRE IMPOSTAZIONI117Uso della suoneriaÈ possibile configurare fino a tre suonerie che fannosuonare la fotocamera e visualizzano un’immaginespecificat
ALTRE IMPOSTAZIONI118Silenziamento della suoneriaQuando l’ora per la suoneria viene raggiunta mentre lafotocamera è spenta, la suoneria suona per un m
ALTRE IMPOSTAZIONI1194.Usare [] o [] per selezionare “Città”, equindi premere [].5.Usare [], [], [] o [] per selezionare l’areageografica che c
INTRODUZIONE12• Non azionare mai il flash quando la fotocamera è moltovicina agli occhi del soggetto. La luce intensa del flashpotrebbe causare danni
ALTRE IMPOSTAZIONI120Cambiamento del formato della dataÈ possibile selezionare uno qualsiasi tra tre differentiformati per la visualizzazione della da
ALTRE IMPOSTAZIONI121Per configurare le impostazioni per l’orainternazionale1.Nel modo REC o nel modo PLAY, premere[MENU].2.Selezionare la scheda “Pre
ALTRE IMPOSTAZIONI122Per configurare le impostazioni per l’oraestiva (ora legale)1.Nel modo REC o nel modo PLAY, premere[MENU].2.Selezionare la scheda
ALTRE IMPOSTAZIONI123Cambiamento della lingua perla visualizzazioneÈ possibile usare il seguente procedimento per selezionareuna qualsiasi tra dieci l
ALTRE IMPOSTAZIONI1243.Selezionare la scheda “Predispos”,selezionare “Formattaz”, e quindi premere [].4.Usare [] o [] per selezionare “Formattaz”,
USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA125USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIAÈ possibile espandere le capacitàdi memorizzazione dellafotocamera usando una scheda dimemo
USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA126Uso di una scheda di memoria IMPORTANTE! • Accertarsi sempre di spegnere la fotocamera primadi inserire o rimuovere una
USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA127Formattazione di una scheda di memoriaLa formattazione di una scheda di memoria cancella tutti idati già memorizzati su
USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA128Avvertenze sulle schede di memoria• Se una scheda di memoria inizia a manifestareanormalità, è possibile ripristinare i
USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA129Per copiare tutti i file presenti nellamemoria incorporata su una scheda dimemoria1.Inserire la scheda di memoria nella
INTRODUZIONE13Avvertenze riguardanti errori di dati• La fotocamera digitale è stata fabbricata usandocomponenti digitali di precisione. Una qualsiasi
USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA130Per copiare un file da una scheda dimemoria nella memoria incorporataCon questo procedimento è possibile copiare un fil
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER131VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTERDopo aver utilizzato la base USB per stabilire uncollegamento USB tra la
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER1321.L’operazione da eseguire per prima dipendeda se il computer di cui si dispone funzionacon Windows 98/Me/2000
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER1336.Collegare il cavo del trasformatore CA altrasformatore CA fornito in dotazione, equindi collegare l’altro ca
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER1349.Dopo essersi accertati che la fotocamera siaspenta, collocare la fotocamera sulla baseUSB.• Non collocare la
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER13511.Sul computer, fare doppio clic su “Risorse delcomputer”.12.Fare doppio clic su “Disco rimovibile”.• Il comp
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER136Uso della fotocamera con un computerMacintoshI seguenti sono i punti generali per la visione e la copia difile
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER137 IMPORTANTE! • Se si desidera trasferire dei file dalla memoriaincorporata nella fotocamera in un computer,acc
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER1383.Collegare il cavo USB fornito in dotazione allafotocamera alla porta USB sulla base USB esul computer.• Fare
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER1395.Premere il pulsante [USB] sulla base USB.• Premendo il pulsante [USB] si entra nel modo USB,operazione che f
INTRODUZIONE14Condensazione di umidità• Se si porta la fotocamera in interni quando fa freddo o sesi espone altrimenti la fotocamera a bruschi cambiam
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER140Avvertenze sui collegamenti USB• Accertarsi di leggere la documentazione allegata alcomputer di cui si dispone
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER141Uso di una scheda di memoria pertrasferire le immagini in un computerI procedimenti descritti in questa sezion
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER142Dati della di memoriaLe immagini registrate con questa fotocamera e altri dativengono memorizzati nella memori
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER143 Contenuto delle cartelle e dei file• Cartella DCIMCartella che memorizza tutti i file della fotocamera digit
VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER144Avvertenze sulla memoria incorporata esulle schede di memoria• Notare che la cartella dal nome “DCIM” è la car
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER145Creazione di un album1.Nel modo PLAY, premere [MENU].2.Selezionare la scheda“Riproduz”,selezionare “Creaalbum”
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER146• La schermata del modo PLAY riappare dopo che lacreazione dell’album è terminata.• La creazione di un album ca
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER147Configurazione delle impostazioni dialbum dettagliate1.Nel modo PLAY, premere [MENU].2.Selezionare la scheda “R
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER148 Attivazione/disattivazione della creazioneautomatica di albumQuesta impostazione controlla se un album deve e
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER149Visione dei file di albumÈ possibile vedere e stampare i file di album usandol’applicazione di browser Web del
INTRODUZIONE15Altre• Fare attenzione a non sedersi mai con la fotocamerainserita nella tasca dei pantaloni e a non sottoporre mai lafotocamera a solle
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER150IndexInfo4.Se si è creato l’album dopo aver selezionato“Normale” o “Indice/Inf” come tipo di albumin “Configura
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER151 NOTE • Quando si stampa una pagina di album, si devepredisporre il browser Web di cui si dispone comedescritto
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER152Salvataggio di un album• Per salvare un album, copiare la cartella “DCIM” dallamemoria della fotocamera o dalla
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER153Requisiti di sistema informaticoI requisiti di sistema informatico dipendono da ciascunaapplicazione, come desc
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER154PreparativiAvviare il computer e inserire il CD-ROM nell’unità CD-ROMdel computer. Queste operazioni lanciano a
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER155Installazione di un’applicazione1.Fare clic sul pulsante “Installa” perl’applicazione che si desidera installar
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER156Registrazione dell’utenteÈ possibile eseguire la registrazione dell’utente su Internet.Per fare ciò, naturalmen
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER157 IMPORTANTE! • Se si esegue l’aumento di potenza alla nuovaversione di Photo Loader da una versioneprecedente e
USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER158Lettura della documentazione dell’utente(file PDF)Per poter eseguire i seguenti procedimenti, è necessarioavere
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)159RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)È possibile trasferire file di dati musicali MP3 dal
GUIDA DI AVVIO RAPIDO16GUIDA DI AVVIO RAPIDOInnanzitutto, caricare la pila!1.Inserire la pila (pagina 26).2.Collocare la fotocamera sulla base USB per
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)160Preparazione della fotocamera peril funzionamento come lettore audioEseguire i seguenti punti per pr
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)161Uso della fotocamera come lettore audioGuida generale● Telecomando con display a cristalli liquidi78
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)1624 Indicatore di modo di riproduzioneQuesta icona indica il modo di riproduzione.5 Indicatore del liv
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)163● Per saltare all’inizio della pista successivaPremere il pulsante [ ] (il telecomando emette unsegn
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)164Riproduzione di file audioSpecificazione del modo di riproduzione audioÈ possibile usare il seguente
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)165Per fare ciò:Attivare la riproduzione casualeDisattivare la riproduzione casualeSelezionare questaim
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)166Specificazione dell’ordine diriproduzione delle pisteNormalmente, i file audio vengono riprodotti ne
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)167Il file PLAYLIST.TXT sopra menzionato specifica laseguente sequenza di riproduzione.1. Riproduzione
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)168 IMPORTANTE! • Eventuali file e cartelle che non sono inclusi nel file“PLAYLIST.TXT” vengono saltati
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)169 IMPORTANTE! • Quando si usa BASS BOOST, la riproduzione ad altilivelli di volume può causare distor
GUIDA DI AVVIO RAPIDO171.Premere il pulsante di alimentazione per accendere lafotocamera.2.Premere [], [], [] o [] per selezionare la linguadeside
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)1704.Usare [] o [] per selezionare “Cancella”.• Per abbandonare l’operazione di cancellazionesenza ca
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)171Interruttore di bloccoDisabilitazione del funzionamento deipulsanti del telecomandoIl telecomando di
RIPRODUZIONE DI UN FILE AUDIO (soltanto EX-M20)172Avvertenze sulla riproduzione audio• L’ascolto dell’audio ad alti livelli di volume per periodiprolu
APPENDICE173APPENDICERiferimento per i menuLa sezione seguente mostra le liste dei menu che appaiononel modo REC e nel modo PLAY, e le relative impost
APPENDICE174● Menu della scheda Predispos Modo di riproduzione (PLAY)● Menu della scheda RiproduzSegn acustico(EX-S20)Suoni (EX-M20)AvvioFile num.Ora
APPENDICE175● Menu della scheda PredisposSegn acustico(EX-S20)Suoni (EX-M20)AvvioFile num.Ora internazIndic dataRegolazioneLanguageSpegn automFormatta
APPENDICE176 Modo di registrazione (REC) IMPORTANTE! • Non rimuovere mai la scheda di memoria dallafotocamera mentre la spia di funzionamento/caricaf
APPENDICE177Spie sulla base USBLa base USB dispone di due spie: una spia [CHARGE] euna spia [USB]. Queste spie si illuminano stabilmente elampeggiano
APPENDICE178La fotocamera non siaccende.La fotocamera si spegneimprovvisamente.L’immagine non vieneregistrata quando si premeil pulsante di scattodell
APPENDICE179Problema Cause possibili RimedioIl colore dell’immagine diriproduzione è differentedal colore dell’immaginevisualizzata sullo schermomonit
GUIDA DI AVVIO RAPIDO181.Premere il pulsante di alimentazione peraccendere la fotocamera.2.Allineare il selettore di modo con “ ”(PLAY).3.Usare [] o
APPENDICE180Problema Cause possibili RimedioAltreRimuovere la pila dalla fotocamera, reinserirla, equindi riprovare.1) Dopo che il computer ha interro
APPENDICE181Messaggi sul displayImpostazionesuoneria completataBatterie inesaurimento.Non è possibilememorizzare altrifile.Errore di schedaNon è possi
APPENDICE182Funzione nonsupportata perquesto fileNon ci sono file.Non ci sonoimmaginiper la stampa.Impostare DPOF.Non ci sono file damemorizzare.La sc
APPENDICE183• Filmati (320 x 240 pixel)Capacità della memoria e dimensioni dei file approssimative• IstantaneeDimensione delfile (pixel)1600 x 1200(UX
APPENDICE184Apertura: ... F3,5 fissaBilanciamento del bianco ...Automatico/fisso (4 modi)/manualeAutoscatto ...
APPENDICE185I valori riportati qui sopra indicano il lasso di tempo nelle condizioni definite diseguito fino al momento in cui la fotocamera si spegne
APPENDICE186 Pila a ioni di litio ricaricabile (NP-20)Tensione nominale ... 3,7 VCapacità nominale ... 680 mAhGamma della temperatu
APPENDICE187Alimentazione• Usare esclusivamente la speciale pila a ioni di litio ricaricabile NP-20 peralimentare questa fotocamera. L’uso di qualsias
GUIDA DI AVVIO RAPIDO191.Premere il pulsante di alimentazione per accendere lafotocamera.2.Allineare il selettore di modo con “ ” (PLAY).3.Premere []
INTRODUZIONE2INTRODUZIONEDisimballaggioControllare che tutti gli articoli mostrati qui sotto siano inclusi nella confezione della fotocamera. Se manca
INFORMAZIONI PRELIMINARI20INFORMAZIONI PRELIMINARIQuesta sezione contiene informazioni su ciò che bisognasapere e che bisogna fare prima di tentare di
INFORMAZIONI PRELIMINARI21 DavantiGuida generaleLe illustrazioni riportate di seguito mostrano i nomi di tutti i componenti, i pulsanti e gli interru
INFORMAZIONI PRELIMINARI22 FondoIHJH Diffusore (soltanto EX-M20)I ConnettoreJ Fessura per la scheda di memoriaBase USBLa semplice collocazione della
INFORMAZIONI PRELIMINARI23Contenuto dello schermo monitorLo schermo monitor utilizza vari indicatori e varie icone per fornire all’utente informazioni
INFORMAZIONI PRELIMINARI24Modo di riproduzione (PLAY)5 QualitàFINE (Alta)NORMAL (Normale)ECONOMY (Economia)6 Memoria incorporata selezionata per lamem
INFORMAZIONI PRELIMINARI25Indicatoriattivati(pagina 23)Istogrammaattivato(pagina 70)IndicatoridisattivatiSchermomonitordisattivatoCambiamento del cont
INFORMAZIONI PRELIMINARI26Applicazione della cinghiaApplicare la cinghia all’anello per la cinghia come mostratonell’illustrazione. IMPORTANTE! • Quan
INFORMAZIONI PRELIMINARI272.Allineare il segno della freccia sulla pila con ilsegno della freccia sulla fotocamera comemostrato nell’illustrazione, e
INFORMAZIONI PRELIMINARI28Trasformatore CAConnettore[DC IN 5.3V]Base USBCavo dialimentazione CAPer caricare la pila1.Collegare il cavo del trasformato
INFORMAZIONI PRELIMINARI29 IMPORTANTE! • Sono necessarie due ore circa per ottenere unacarica completa. Il tempo di carica effettivo dipendedalla capa
INTRODUZIONE3Indice2 INTRODUZIONEDisimballaggio ... 2Caratteristiche ...
INFORMAZIONI PRELIMINARI30 Se la fotocamera funziona normalmente1.Continuare ad usare la fotocamera fino aquando la carica attuale è stata utilizzata
INFORMAZIONI PRELIMINARI31*2 Condizioni di registrazione normale• Temperatura: 23°C• Schermo monitor: Attivato• Flash: Attivato (un lampo ogni due sca
INFORMAZIONI PRELIMINARI32Avvertenze sull’alimentazioneOsservare le seguenti avvertenze quando si maneggiano osi usano la pila e il caricabatterie opz
INFORMAZIONI PRELIMINARI33• Se si notano perdite di liquido, emissione di strani odorio generazione di calore dalla pila, scolorimento odeformazione d
INFORMAZIONI PRELIMINARI34● AVVERTENZE PER IL DEPOSITO DELLA PILA• Accertarsi di estrarre la pila dalla fotocamera quandonon si intende usare la fotoc
INFORMAZIONI PRELIMINARI35• Se il cavo del trasformatore CA subisce danni(conduttori interni esposti), farlo sostituirepresso un centro di assistenza
INFORMAZIONI PRELIMINARI36Spegnimento automaticoLa funzione di spegnimento automatico fa spegnereautomaticamente la fotocamera quando non si eseguonoo
INFORMAZIONI PRELIMINARI37Uso dei menu su schermoLa pressione di [MENU] visualizza dei menu sullo schermomonitor che è possibile usare per eseguire va
INFORMAZIONI PRELIMINARI38● Operazioni con le schermate dei menuQuando si desidera fare ciò:Spostarsi tra le schedeSpostarsi dalla scheda alleimpostaz
INFORMAZIONI PRELIMINARI396.Eseguire una delle seguenti operazioni perapplicare l’impostazione configurata.• Per ulteriori informazioni sui menu, fare
INTRODUZIONE443 REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASERegistrazione di un’immagine ... 43Come puntare la fotocamera 43Regis
INFORMAZIONI PRELIMINARI40 IMPORTANTE! • Le impostazioni dell’orologio della fotocameravengono annullate ogni volta che l’alimentazioneviene interrott
INFORMAZIONI PRELIMINARI413.Usare [], [], [] o[] per selezionarel’area geografica in cuisi vive, e quindipremere [SET].4.Usare [] o [] perselezi
INFORMAZIONI PRELIMINARI427.Impostare la data el’ora attuali.8.Premere [SET] per memorizzare leimpostazioni e uscire dalla schermata diimpostazione.Pe
43REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEREGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEQuesta sezione descrive il procedimento di base per laregistrazione di un’immagine
44REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE3.Comporre l’immaginesullo schermomonitor.• È possibile comporre leimmagini usando sia loschermo monitor che ilmiri
45REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASESchermo monitor nel modo REC• L’immagine mostrata sullo schermo monitor nel modoREC è un’immagine semplificata per
46REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEUso dello zoomÈ possibile usare la funzione di zoom digitale dellafotocamera per zoomare in avvicinamento sul centr
47REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE IMPORTANTE! • Lo zoom viene disabilitato ogni volta che si disattivalo schermo monitor (pagina 25).• L’uso dello z
48REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE5.Registrare l’immagine. IMPORTANTE! • L’unità flash di questa fotocamera emette lampialcune volte quando si regist
49REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEAvvertenze sul flashFare attenzione a non ostruire il flash con le dita quando siregge la fotocamera. Se si copre i
INTRODUZIONE5Visualizzazione della schermata del calendario... 86Esecuzione della riproduzione temporizzata... 87Per specificare le imm
50REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASERegistrazione di immagini macroÈ possibile selezionare sia la registrazione normale che laregistrazione macro (prim
51REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEUso dell’autoscattoL’autoscatto consente di selezionare un ritardo dello scattodell’otturatore di 2 secondi o di 10
52REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE5.Registrare l’immagine.• Quando si preme ilpulsante di scattodell’otturatore, la spiadell’autoscattolampeggia e l’
53REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE NOTE • Se si intende produrre delle stampe grandi delleimmagini o altrimenti usare le immagini inapplicazioni in c
54REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE NOTA • Usare l’impostazione “Alta” quando si desidera darela precedenza assoluta alla qualità dell’immagine,mentre
55ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEQuesto capitolo descrive le altre potenti caratteristiche efunzioni disponibili per la
56ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE• Per annullare la compensazione dell’esposizione,regolare il valore finché esso diventa 0.0.4.Registrare l’immagine.
57ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE NOTE • La selezione di “Manuale” fa passare il bilanciamentodel bianco alle impostazioni ottenute l’ultima voltache
58ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE4.Puntare la fotocamera su un pezzo di cartabianca o un altro oggetto bianco simile nellecondizioni di illuminazione
59ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE1.Nel modo REC, premere [MENU].2.Selezionare la scheda “Registraz”,selezionare “Modo registr” e quindi premere[].3.U
INTRODUZIONE6Specificazione del metodo di generazione deinumeri d’ordine per i nomi di file ...116Uso della suoneria ...
60ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONECreazione di predisposizioni BESTSHOTpersonalizzateÈ possibile usare il procedimento descritto di seguito persalvare
61ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE NOTE • Le seguenti sono le impostazioni incluse in unapredisposizione dell’utente del modo BESTSHOT:valore EV, modo
62ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEUnione di fotografie di due persone in unasingola immagine (Coupling Shot)Il modo “Coupling Shot” consente di registr
63ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE6.Quindi, usare loschermo monitor percomporre il latodestro dell’immagine,facendo attenzione adallineare lo sfondoeff
64ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONERegistrazione di un soggetto suun’immagine di sfondo esistente (Pre-shot)Il “Pre-shot” aiuta ad ottenere lo sfondo de
65ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE1.Nel modo REC, premere [MENU].2.Selezionare la scheda “Registraz”,selezionare “Modo registr” e quindi premere[].3.U
66ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEUso del modo FilmatiÈ possibile registrare filmati della durata di 60 secondimassimo. La EX-M20 consente anche di reg
67ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE• Al termine della registrazione del filmato, il file delfilmato viene memorizzato nella memoria di file.•Per annulla
68ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE1.Nel modo REC, premere [MENU].2.Selezionare la scheda “Registraz”,selezionare “Modo registr”, e quindi premere[].3.
69ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONERegistrazione della voceIl modo Registrazione vocale consente di registrare lapropria voce rapidamente e facilmente.•
INTRODUZIONE7Configurazione delle impostazioni di album dettagliate 147Visione dei file di album 149Salvataggio di un album 152Installazione dei softw
70ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE Avvertenze sulla registrazione dell’audio• Tenere il microfono sul davantidella fotocamera puntato verso ilsoggetto
71ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE• Quando l’istogramma è troppospostato sulla sinistra,significa che ci sono troppipixel scuri. Questo tipo diistogram
72ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEImpostazioni della fotocamera nel modo RECSpecificazione della sensibilità ISOUsare il seguente procedimento per sele
73ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEAttivazione e disattivazione della grigliasu schermoÈ possibile visualizzare le linee di una griglia sullo schermomon
74ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEAssegnazione di funzioni ai pulsanti []e []La funzione di “personalizzazione pulsante” consente diconfigurare i pul
75ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEAssegnazione di funzioni ai pulsanti []e []La funzione di “personalizzazione pulsante” consente diconfigurare i pul
76ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONESpecificazione delle impostazioni di defaultin vigore al momento dell’accensioneLa funzione di “memoria di modo” dell
77ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE• Se si spegne la fotocamera mentre questa è nelmodo Filmati, il flash sarà disattivato quando siriaccende la fotocam
78RIPRODUZIONE3.Usare [] (avanti) o [] (indietro) per scorrerei file sullo schermo monitor. NOTE • Tenere premuto [] o [] per scorrere le immagini
79RIPRODUZIONERiproduzione di un’istantanea con audio(soltanto EX-M20)Eseguire i punti descritti di seguito per visualizzareun’istantanea con audio (i
INTRODUZIONE8 IMPORTANTE! • Il contenuto di questo manuale è soggetto amodifiche senza preavviso.• La CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assumealcuna res
80RIPRODUZIONERibaltamento della visualizzazioneIl seguente procedimento ribalta l’immagine di 180 gradi.Questa funzione è utile quando si desidera mo
81RIPRODUZIONE3.Per scorrerel’immagine suldisplay, premere[SET] e quindipremere [], [], []o [].• Per visualizzarel’indicatore per ulteriorizoomate
82RIPRODUZIONE IMPORTANTE! • Quando si ridimensiona un’immagine viene creato unnuovo file che contiene l’immagine nella dimensioneselezionata. Nella m
83RIPRODUZIONE5.Quando il bordo dirifilatura è delladimensionedesiderata, premere[DISP] per bloccarlo.• Dopo aver premuto[DISP] per bloccare ladimensi
84RIPRODUZIONERiproduzione di un filmatoUsare il seguente procedimento per riprodurre un filmatoregistrato nel modo Filmati.1.Nel modo PLAY,premere [
85RIPRODUZIONEPer fare ciò:Far avanzare rapidamente ofar retrocedere rapidamenteil filmatoFare una pausa e annullareuna pausa durante lariproduzione d
86RIPRODUZIONEVisualizzazione della schermata delcalendarioUsare il seguente procedimento per visualizzare uncalendario per 1 mese. Mentre il calendar
87RIPRODUZIONEEsecuzione della riproduzione temporizzataLa riproduzione temporizzata (Slide Show) riproduce leimmagini nell’ordine a intervalli fissi.
88RIPRODUZIONE IMPORTANTE! • Notare che tutti i pulsanti sono disabilitati mentre è incorso il cambiamento dell’immagine. Attendere cheun’immagine si
89RIPRODUZIONE Selezione di una particolare immagine per lariproduzione temporizzataQuando si seleziona “Una immagine” come tipo diriproduzione tempo
INTRODUZIONE9Caratteristiche• 2,0 milioni di pixel effettiviUn CCD a megapixel ad alta risoluzione fornisce 2,0milioni di pixel effettivi (2.110.000 p
90RIPRODUZIONEPer specificare l’intervallo per lariproduzione temporizzata1.Usare [] o [] per selezionare “Intervallo”.2.Usare [] o [] per specifi
91RIPRODUZIONE• La pressione di [MENU] visualizza una schermataper la configurazione delle impostazioni per lariproduzione temporizzata. Per riprender
92RIPRODUZIONE4.Usare [] o [] perselezionare “Ruota”,e quindi premere[SET].• Questa operazioneruota l’immagine di 90gradi verso destra.5.Dopo aver f
93RIPRODUZIONEAggiunta dell’audio ad un’istantanea(soltanto EX-M20)La funzione di “postregistrazione” consente di aggiungerel’audio alle istantanee do
94RIPRODUZIONE1.Nel modo PLAY, usare [] o [] per scorrerele istantanee fino a quando viene visualizzataquella a cui si desidera aggiungere l’audio.2
95RIPRODUZIONE IMPORTANTE! • Tenere il microfono suldavanti della fotocamerapuntato verso il soggetto.• Fare attenzione a nonostruire il microfono con
96RIPRODUZIONE IMPORTANTE! • Il volume dell’audio può essere regolato soltantomentre la riproduzione è in corso o mentre è nellostato di pausa.• Se la
CANCELLAZIONE DI FILE97CANCELLAZIONE DI FILEÈ possibile cancellare un singolo file o tutti i fileattualmente presenti nella memoria. IMPORTANTE! • Not
CANCELLAZIONE DI FILE98 IMPORTANTE! • Se un file non può essere cancellato per qualchemotivo, il messaggio “Funzione non supportata perquesto file” ap
GESTIONE DEI FILE99GESTIONE DEI FILELe funzioni di gestione dei file della fotocamera facilitanol’archiviazione delle immagini. È possibile proteggere
Kommentare zu diesen Handbüchern