Casio QV-2800UX Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Nein Casio QV-2800UX herunter. Casio QV-2800UX Manuale utente Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 152
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 0
Fotocamera digitale con display a cristalli liquidi
Guida dell’utilizzatore
Italiano
QV-2300UX
/
QV-2800UX
Tutti i procedimenti di esempio
descritti in questa guida
dell’utilizzatore si basano sulla
QV-2300UX. Gli stessi
procedimenti valgono anche
per la QV-2800UX, se non
diversamente indicato.
QV-2300UX
Seitenansicht 0
1 2 3 4 5 6 ... 151 152

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - QV-2800UX

Fotocamera digitale con display a cristalli liquidiGuida dell’utilizzatoreItalianoQV-2300UX / QV-2800UXTutti i procedimenti di esempio descritti in qu

Seite 2

INTRODUZIONEI-10CARDPOWERON/OFFWTMENUPLAYRECSHIFTINFOMF24Premere .3Usare [+] (avanzamento) e [–] (re-trocessione) per scorrere le imma-gini me

Seite 3

RIPRODUZIONEI-100Uso della funzione di riproduzionetemporizzata delle immaginiLa riproduzione temporizzata delle immagini (Slide Show) ri-produce le i

Seite 4

CANCELLAZIONE DELLE IMMAGINII-101CANCELLAZIONE DELLE IMMAGINILa fotocamera consente di usare uno qualsiasi dei seguentiquattro metodi per cancellare l

Seite 5

CANCELLAZIONE DELLE IMMAGINII-102NOTA• La fotocamera non lascia spazi liberi nella sua memo-ria. La cancellazione di un’immagine causa lo sposta-mento

Seite 6

CANCELLAZIONE DELLE IMMAGINII-103• Qualsiasi immagine con l’icona è contrassegnataper la cancellazione. Essa sarà cancellata quando siesegue il punt

Seite 7 - Preparativi

CANCELLAZIONE DELLE IMMAGINII-104• Qualsiasi cartella con l’icona è contrassegnataper la cancellazione. Tutte le sue immagini sarannocancellate qua

Seite 8

GESTIONE DELLE IMMAGINII-105GESTIONE DELLE IMMAGINILe funzioni di gestione delle immagini della fotocamera faci-litano l’archiviazione delle immagini.

Seite 9 - Riproduzione (pagina I-94)

GESTIONE DELLE IMMAGINII-106FileCiascuna cartella può contenere un massimo di 250 file diimmagini. Se si tenta di salvare la 251a immagine in una car-

Seite 10 - INTRODUZIONE

GESTIONE DELLE IMMAGINII-107Selezione di una cartella per la riproduzioneUsare il seguente procedimento per selezionare una partico-lare cartella e ri

Seite 11

GESTIONE DELLE IMMAGINII-1084.Usare [+] e [–] per visualizzare l’immagine chesi desidera proteggere.5.Premere il pulsante di scatto dell’otturatoreper

Seite 12 - Caratteristiche

GESTIONE DELLE IMMAGINII-109• Qualsiasi cartella con l’icona è contrassegnataper la protezione. Tutte le sue immagini saranno pro-tette quando si e

Seite 13 - Modo Paesaggio Modo Filmati

INTRODUZIONEI-11• La CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assume alcunaresponsabilità per eventuali danni o perdite risultanti dal-l’uso di questo manuale.

Seite 14

GESTIONE DELLE IMMAGINII-110DPOFLa sigla “DPOF” è l’acronimo di “Digital PrintOrder Format” (Formato di ordine di stampa di-gitale), che è un formato

Seite 15 - Avvertenze generali

GESTIONE DELLE IMMAGINII-111Per fare ciò:Far diminuire il valore del numero dicopieFar aumentare il valore del numero dicopieAttivare e disattivare la

Seite 16 - Condensazione di umidità

GESTIONE DELLE IMMAGINII-112Esecuzione delle impostazioni DPOF pertutte le immagini sulla scheda di memoria1.Entrare nel modo di riproduzione (PLAY).2

Seite 17

ALTRE IMPOSTAZIONII-113Attivazione e disattivazione degli indicatorisullo schermo monitorÈ possibile usare il procedimento descritto di seguito per at

Seite 18 - INFORMAZIONI PRELIMINARI

ALTRE IMPOSTAZIONII-114Cambiamento della lingua per lavisualizzazioneUsare il seguente procedimento per far cambiare la linguaper la visualizzazione t

Seite 19

ALTRE IMPOSTAZIONII-115Attivazione e disattivazione del segnaleacustico di confermaUsare il seguente procedimento per attivare o disattivare ilsegnale

Seite 20 - Terminali e porte Fondo

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-116COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNIQuesta fotocamera possiede tre terminali per il collegamento ad un apparecchi

Seite 21 - Obiettivo

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-117IMPORTANTE!• Accertarsi di spegnere sia la fotocamera che l’altroapparecchio prima di eseguire i collegamenti.•

Seite 22 - QV-2300UX QV-2800UX

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-1181.Usare il cavo video per collegare la fotocameraal televisore come mostrato nell’illustrazione.2.Eseguire l’op

Seite 23 - Avvertenze sull’obiettivo

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-119Collegamento del telecomando con filoalla fotocameraIl telecomando con filo disponibile opzionalmente consente

Seite 24 - Modo di registrazione (REC)

INTRODUZIONEI-12Caratteristiche• CCD a 2,11 megapixel ad alta risoluzione• Display a cristalli liquidi a colori ad abbagliamento ridottoda 1,8 pollici

Seite 25

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-120Applicazione di un’unità flash esternaAccertarsi sempre che l’unità flash esterna sia spenta primadi applicarla

Seite 26 - Spia di funzionamento

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-1214.Accendere la fotocamera ed effettuare leimpostazioni necessarie sulla fotocamera.• Modo di esposizione: M (Es

Seite 27

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-122Collegamento ad un computerIl CD-ROM fornito in bundle con la fotocamera include unospeciale software (Photo Lo

Seite 28 - Cappio piccolo

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-123Collegamento alla porta USB (Windows,Macintosh)La porta USB e gli accessori della fotocamera facilitano ilcolle

Seite 29 - Uso della custodia morbida

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-124• Non scollegare mai il cavo USB mentre è in corso un’ope-razione di trasmissione dati, perché ciò potrebbe alt

Seite 30

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-125IMPORTANTE!• Accertarsi di spegnere la fotocamera, il computer etutte le periferiche (monitor, disco rigido, ec

Seite 31 - Inserimento delle pile

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-126 Computer munito di fessura per schede PCPer questa configurazione, è necessario acquistare un adat-tatore per

Seite 32

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-127. . .. . .. . .. . .<¥DCIM¥> (Cartella capostipite)INDEX.HTM (File principale del browser di scheda)QVCAM

Seite 33

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-128• File di immagini di anteprimaContenuto: Immagini per l’anteprima di file di immagini fer-me e di filmati usat

Seite 34 - Indicatore di pile deboli

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-129• Quanto sopra esposto vale anche per i nomi di cartelle al-l’interno della cartella DCIM. Queste cartelle devo

Seite 35 - Uso con la corrente alternata

INTRODUZIONEI-13Caratteristiche di registrazionepagina I-63Modo Ritratto Modo Scenapagina I-66pagina I-64Modo Paesaggio Modo Filmatipagina I-69pagina

Seite 36 - POWER ON/OFF

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-130Uso di Card Browser di file HTMLCard Browser della fotocamera genera file HTML che con-sentono di vedere una ta

Seite 37

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-1314.Selezionare l’impostazione Card Browser desi-derata.Quando si desidera fare ciò:Disattivare Card Browser (nes

Seite 38 - Schede di memoria

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-132IMPORTANTE!• Quando Card Browser è attivato, la visualizzazionesullo schermo monitor scompare quando si spegne

Seite 39 - Pulsante di espulsione

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-1334.È possibile fare clic sulle seguenti voci sullaschermata per eseguire le operazioni descrittedi seguito.• Il

Seite 40

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-134INDEXDATA• Proprietà delle immaginiLe seguenti sono le informazioni fornite dallaschermata Image Properties.Fil

Seite 41 - Avvertenze sul microdrive IBM

COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNII-1355.Per uscire da “Card Browser”, basta lasciare ilbrowser Web.Salvataggio di file di Card Browser• Per salvare f

Seite 42

RIFERIMENTOI-136Recording Mode(Modo di registrazione)Sensitivity(Sensibilità)Exposure Mode(Modo di esposizione)Exposure Mode(Modo diesposizione)Meteri

Seite 43 - Visualizzazioni di esempio

RIFERIMENTOI-137FUNCTION쑗쑗쑗쑗쑗쑗쑗쑗쑗쑗쑗쑗쑗쑗쑗쑗Mode Memory(Memoria di modo)SET UP(Predisposizione)Modo di riproduzione (PLAY)ZOOM (Zoom)DELETE(Cancellazione)

Seite 44

RIFERIMENTOI-138Num.1234567891011121314151617Lista delle sceneLa lista seguente riporta tutte le scene disponibili nel modo Scena.ScenaLandscape with

Seite 45 - Marcatore

RIFERIMENTOI-139ScenaDancing Lights(Luci danzanti)Flowing Water – Soft(Flusso d’acqua – Tenue)Flowing Water – Stopped(Flusso d’acqua – Interrotto)Stop

Seite 46

INTRODUZIONEI-14pagina I-72Modo IntervalliQuattro modi di esposizioneEsposizione automatica programmata, esposizioneautomatica con priorità dell’apert

Seite 47

RIFERIMENTOI-140Predisposizioni della fotocamera per il modo Scena12345678910111213141516171819202122232425262728293031ImpostazioniModo di messa afuoc

Seite 48

RIFERIMENTOI-141Num.ImpostazioniWhite Balance(Bilanciamento del bianco)Enhancement(Messa in risalto dei colori)Flash Intensity(Intensità del flash)Aut

Seite 49 - Messa a fuoco automatica

RIFERIMENTOI-142Num.ImpostazioniContrast(Contrasto)Modo del flash Sagoma per lacomposizioneNormal (Normale)Normal (Normale)Normal (Normale)Normal (Nor

Seite 50 - Uso dello zoom ottico

RIFERIMENTOI-143Impostazioni di modoImpostazioni in ciascun modo쑗 : Disponibile 왕 : Parzialmente disponibile – : Non disponibileModo di registrazi

Seite 51 - Uso dello zoom digitale

RIFERIMENTOI-144쑗 : Disponibile 왕 : Parzialmente disponibile – : Non disponibile왕 :L’entrata nel modo Intervalli mentre “BULB” è selezionata come

Seite 52 - Uso del flash

RIFERIMENTOI-145Soluzione di problemi1. Le pile non sono orientate correttamente.2. Pile esaurite3. Uso del trasformatore CA errato1. Attivazione dell

Seite 53 - Indicatori di stato del flash

RIFERIMENTOI-146Pile deboli1. Messa a fuoco scadente nel modo di messa afuoco manuale2. Tentativo di registrare paesaggi o ritratti nelmodo Macro3.Ten

Seite 54 - Avvertenze sull’uso del flash

RIFERIMENTOI-147ProblemaPossibile causaRimedioRiproduzione1. Collegamento tra fotocamera e televisore errato2. Impostazioni del televisore errate3. Mo

Seite 55

RIFERIMENTOI-148RECORD ERROR(Errore di registra-zione)There are no imageson this memory card!(Nessuna immagineè presente su questascheda di memoria!)T

Seite 56 - Cornice per

RIFERIMENTOI-149• Ogni volta che si formatta una scheda di memo-ria, accertarsi di usare il trasformatore CA per ali-mentare la fotocamera o sostituir

Seite 57 - Uso del modo Infinito

INTRODUZIONEI-15AvvertenzeAvvertenze generaliOsservare le seguenti importanti avvertenze ogni volta chesi usa la QV-2300UX o la QV-2800UX.Tutte le esp

Seite 58

RIFERIMENTOI-150Caratteristiche tecniche• I valori sopra indicati sono esclusivamente approssimazioni.Cancellazionedelle immagini ...

Seite 59

RIFERIMENTOI-151Gamma dellamessa a fuoco ... • QV-2300UXMessa a fuoco normale:Da 10 cm a ∞ (zoom 1X)Da 50 cm a ∞ (zoom 3X)Messa a fuo

Seite 60 - Uso dell’autoscatto

RIFERIMENTOI-152Peso ...• QV-2300UX Circa 245 g• QV-2800UX Circa 295 g(escluse le pile)Accessori in dotazione ...

Seite 61

INTRODUZIONEI-16Condizioni di impiego• Questa fotocamera è stata progettata per l’uso a tempera-ture comprese fra 0°C e 40°C.• Non usare e non riporre

Seite 62 - Valore EV

INTRODUZIONEI-17Retroilluminazione della fotocamera• La fotocamera è dotata di una fonte di illuminazione fluore-scente per la retroilluminazione del

Seite 63 - Fotografia di ritratti

INFORMAZIONI PRELIMINARII-18Questa sezione contiene importanti informazioni che bisogna conoscere per poter azionare la fotocamera.Guida generaleLe il

Seite 64 - Fotografia di paesaggi

INFORMAZIONI PRELIMINARII-19RetroCARDPOWERON/OFFWTMENUPLAYRECSHIFTINFOMFTerminale di sincroniz-zazione flash esterno(pagine I-116, 119)Copriterminale(

Seite 65 - Fotografia di scene notturne

INTRODUZIONEI-2INTRODUZIONEPer ottenere il massimo delle prestazioni da questa nuova fotocamera digitale CASIO, leggere attentamente questo manuale et

Seite 66 - Sunset Dancing Lights

I-20INFORMAZIONI PRELIMINARICoperchio delcomparto pile(pagina I-31)Terminali e porte FondoPUSH OPENPOWERMENUUSB VIDEO OUTDC IN 6VDIGITALON/OFFWTTermin

Seite 67

I-21INFORMAZIONI PRELIMINARIIMPORTANTE!• Non usare forza eccessiva quando si fa ruotare il mec-canismo dell’obiettivo e non tentare mai di forzarlo ol

Seite 68

I-22INFORMAZIONI PRELIMINARIInstallazione di una lente di conversioneLe lenti di conversione disponibili opzionalmente cambiano ladistanza focale, for

Seite 69 - Registrazione di filmati

I-23INFORMAZIONI PRELIMINARIFiltri• Il design di alcuni filtri può causare la comparsa di ombreattorno al contorno dell’immagine.• La messa a fuoco au

Seite 70

INFORMAZIONI PRELIMINARII-24Indicatore di modo di flashNessun indicatoreAutomaticoFlash disattivatoFlash attivatoRiduzione delfenomeno degliocchi ross

Seite 71 - Bordo destro

I-25INFORMAZIONI PRELIMINARIBilanciamento del bianco(Automatico)(Luce diurna)(Ombra)(Luce a tungsteno)(Luce fluorescente)(Manuale)Indicatore di modo d

Seite 72 - Fotografia a intervalli fissi

I-26INFORMAZIONI PRELIMINARIIndicatore di modo diregistrazioneIndicatore di modo diesposizioneIMPORTANTE!• Gli indicatori sopra mostrati possono non a

Seite 73

I-27INFORMAZIONI PRELIMINARIModo di registrazione (REC)• La fotocamera è pronta per registrare quando la spia è spenta.Coloredella spiaVerdeAmbraRossa

Seite 74

INFORMAZIONI PRELIMINARII-28Uso degli accessori in dotazioneUso del copriobiettivoTenere sempre il copriobiettivo sull’obiettivo quando non siusa la f

Seite 75 - Apertura

INFORMAZIONI PRELIMINARII-29Uso della custodia morbidaTenere la fotocamera nella sua custodia morbida per proteg-gerla quando non la si usa. QV-2300U

Seite 76 - Rapida (1/1000) Lenta (1/30)

INTRODUZIONEI-3IndiceI-2INTRODUZIONEDisimballaggio ... I-2Indice ...

Seite 77 - Velocità

INFORMAZIONI PRELIMINARII-30Una tasca è presenteall’interno della custodiaper consentire di riporreschede di memoria.Per inserire una schedadi memoria

Seite 78 - Esposizione manuale

INFORMAZIONI PRELIMINARII-311.Tenendo premuto il pul-sante di sblocco sul coper-chio del comparto pile (sulfondo della fotocamera),spostare il coperch

Seite 79

INFORMAZIONI PRELIMINARII-32● Consigli per prolungare la durata delle pile• Usare il pulsante per disattivare il flash quando que-sto non è usato.

Seite 80

INFORMAZIONI PRELIMINARII-33● Pile ricaricabiliUsare esclusivamente pile all’idruro metallico di nichel (NP-H3) disponibili presso il rivenditore come

Seite 81

INFORMAZIONI PRELIMINARII-34Indicatore di pile deboliL’illustrazione sottostante mostra in che modo l’indicatore dicapacità delle pile sullo schermo m

Seite 82 - Uso della funzione di filtro

INFORMAZIONI PRELIMINARII-35Avvertenze sul trasformatore CA• Non usare mai una presa di corrente la cui ten-sione è al di fuori della gamma dei dati d

Seite 83

INFORMAZIONI PRELIMINARII-36Accensione e spegnimento della fotocameraLo spostamento dell’interruttorePOWER ON/OFF verso destra fa ac-cendere e spegner

Seite 84

INFORMAZIONI PRELIMINARII-37• Nel modo di riproduzione (PLAY), il lasso di tempofino allo spegnimento automatico è fisso su 5 minuti.• La funzione di

Seite 85

INFORMAZIONI PRELIMINARII-382.Come mostrato nell’il-lustrazione, infilare lascheda di memorianella fessura e spin-gerla fino in fondo.• Se il pulsante

Seite 86

INFORMAZIONI PRELIMINARII-395.Chiudere il coperchiodella fessura per lascheda di memoria.IMPORTANTE!• Inserire soltanto schede di memoria nella fessur

Seite 87

INTRODUZIONEI-4Impostazione della data e dell’ora attuali ... I-44Impostazione della data e dell’ora I-44Selezione del formato della data

Seite 88 - Specificazione del contrasto

INFORMAZIONI PRELIMINARII-40• Usare [+] e [–] per selezionare ciascuna voce delmenu, e premere il pulsante di scatto dell’otturatoreper passare al men

Seite 89 - Azzeramento della fotocamera

INFORMAZIONI PRELIMINARII-41Avvertenze sulle schede di memoria• Le immagini non possono essere registrate con questafotocamera se una scheda di memori

Seite 90 - Pulsanti di scorciatoia

INFORMAZIONI PRELIMINARII-42• Il microdrive è un dispositivo di altissima precisione. Even-tuali cadute della fotocamera possono avere come conse-guen

Seite 91

INFORMAZIONI PRELIMINARII-43Schermate dei menuLa pressione di MENU visualizza una schermata di menu. Ilcontenuto della schermata di menu dipende da se

Seite 92

INFORMAZIONI PRELIMINARII-44Impostazione della data e dell’ora attualiUsare i seguenti procedimenti per impostare la data e l’oraattuali, e per selezi

Seite 93

INFORMAZIONI PRELIMINARII-454.Selezionare e cambiare le cifre sulla schermataper impostare la data e l’ora attuali.Pulsante di scatto dell’otturatore:

Seite 94 - RIPRODUZIONE

INFORMAZIONI PRELIMINARII-464.Usare [+] e [–] per selezionare l’impostazioneche si desidera usare, e quindi premere il pul-sante di scatto dell’ottura

Seite 95 - Riproduzione di filmati

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-474.Comporre l’immagine sullo schermo monitorin modo che il punto su cui si desidera metterea fuoco venga a trovars

Seite 96 - Immagini

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-48• È possibile conoscere lostato dell’operazione dimessa a fuoco automaticacontrollando il colore dellacornice per

Seite 97

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-49Schermo monitor nel modo di registra-zione (REC)• L’immagine mostrata sullo schermo monitor nel modo diregistrazi

Seite 98 - Premere

INTRODUZIONEI-5Selezione del bilanciamento del bianco ... I-83Regolazione manuale del bilanciamento del bianco I-83Selezione rapida del

Seite 99 - Premere SHIFT INFO

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-50Registrazione di immagini quando le pilesono deboliPer protezione dalla perdita imprevista di dati di immagine,le

Seite 100

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-51NOTE• Il cambiamento del fattore dello zoom ottico influenzaanche il valore dell’apertura dell’obiettivo.• Il val

Seite 101 - CANCELLAZIONE DELLE IMMAGINI

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-52Uso del flashLa sezione seguente descrive le varie impostazioni del flashche è possibile effettuare a seconda del

Seite 102 - 100-1 100-2 100-3

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-53Indicatori di stato del flashÈ possibile controllare lo stato attuale del flash osservandol’indicatore sullo sche

Seite 103

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-54Avvertenze sull’uso del flash• Fare attenzione a non toccare e a non ostruire il flash o ilsensore di esposizione

Seite 104

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-55Selezione del modo di messa a fuocoÈ possibile usare il seguente procedimento per eseguire lascelta tra quattro d

Seite 105 - GESTIONE DELLE IMMAGINI

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-56• È possibile conoscere lo stato dell’operazione di mes-sa a fuoco automatica controllando il colore della cor-ni

Seite 106 - Numero di serie

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-57Uso del modo InfinitoIl modo Infinito imposta la messa a fuoco vicino all’infinito. Èutile per la fotografia di p

Seite 107

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-583.Premere il pulsante di scatto dell’otturatoreper far cessare il lampeggiamento dell’indica-tore e fissare la

Seite 108

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-592.Tenendo premuto il pulsante di scatto dell’ot-turatore fino a metà corsa, spostare lafotocamera e comporre l’im

Seite 109

INTRODUZIONEI-6DPOF... I-110Esecuzione delle impostazioni DPOF per immaginiparticol

Seite 110

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-60IMPORTANTE!• I valori riportati nella tabella sottostante sono tutti ap-prossimati, e vengono influenzati dal tip

Seite 111

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-613.Premere il pulsante di scatto dell’otturatore peravviare il conto alla rovescia dell’autoscatto.• Il conto alla

Seite 112

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEI-62[+]: Fa aumentare il valore EV. Un valore EV più alto èmeglio per soggetti colorati chiari e soggetti incontroluc

Seite 113 - ALTRE IMPOSTAZIONI

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-63ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEQuesta sezione descrive operazioni di registrazione piùavanzate che sono possibili c

Seite 114

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-64NOTE• È possibile aggiungere maggiore profondità dal primopiano allo sfondo e creare anche una maggiore sen-sazione

Seite 115

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-65Fotografia di scene notturneIl modo Notturni utilizza un’esposizione più lunga per produr-re belle immagini di nott

Seite 116 - VIDEO OUT

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-66Predisposizione istantanea mediante ilmodo ScenaIl modo Scena è munito di una biblioteca di 28 immagini dif-ferenti

Seite 117 - Collegamento ad un televisore

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-671.Entrare nel modo di registrazione (REC).2.Premere MENU.3.Selezionare “SCENE” (Modo Scena), e quindipremere il pul

Seite 118

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-68Memorizzazione di predisposizioni discena originaliÈ possibile memorizzare le impostazioni di una qualsiasi im-magi

Seite 119 - (soltanto QV-2800UX)

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-696.La fotocamera ritorna al modo di registrazione(REC) al termine della memorizzazione. Ora èpossibile usare il proc

Seite 120

INTRODUZIONEI-712Inserire le pile.Impostare la data e l’ora attuali.(pagina I-31)3PUSH12Inserire la scheda di memoria.(pagina I-38)(pagina I-44)3 123R

Seite 121

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-70Per registrare un filmato nel modo NORMAL1.Entrare nel modo di registrazione (REC).2.Premere MENU.3.Selezionare “MO

Seite 122 - Collegamento ad un computer

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-714.Premere il pulsante di scatto dell’otturatoreper registrare la prima immagine.• Il margine destro della prima imm

Seite 123 - Macintosh)

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-72Fotografia a intervalli fissiIl modo Intervalli consente di specificare il numero di imma-gini che si desidera foto

Seite 124 - Cavo di trasferimento dati

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-737.Specificare la parte “Minutes” (Minuti)dell’impostazione “Start Time” (Ora di inizio), equindi premere il pulsant

Seite 125

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-74Specificazione del modo di esposizioneÈ possibile effettuare la scelta tra i quattro modi di esposizio-ne elencati

Seite 126 - Protocollo DCF

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-75Esposizione automatica con prioritàdell’aperturaIl modo A (Esposizione automatica con priorità dell’apertura)è l’op

Seite 127

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-766.Premere il pulsante di scatto dell’otturatoreper registrare l’immagine.IMPORTANTE!•È spesso difficile ottenere la

Seite 128

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-77IMPORTANTE!•È spesso difficile ottenere la luminosità appropriataquando si fotografa un soggetto molto scuro o molt

Seite 129

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-78Esposizione manualeIl modo M (Esposizione manuale) consente di effettuare leimpostazioni della velocità dell’ottura

Seite 130

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-79Per fare ciò:Far diminuire l’aperturaFar aumentare l’aperturaPremere questo pulsante:[+][–]6.Tenendo premuto SHIFT

Seite 131

INTRODUZIONEI-8CARDPOWERON/OFFWTMENUPLAYRECSHIFTINFOMF243Spostare il selettore REC/PLAY su “REC”.Puntare la fotocamera verso il soggetto, comporre l’i

Seite 132

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-80Selezione del modo di misurazioneesposimetricaUsare il seguente procedimento per specificare la misura-zione esposi

Seite 133 - “INDEX.HTM”

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-81Selezione rapida del modo di misurazio-ne esposimetricaÈ anche possibile usare il seguente procedimento per cam-bia

Seite 134

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-82IMPORTANTE!• Una sensibilità maggiore può aumentare il rischio didisturbi nell’immagine.• Una sensibilità maggiore

Seite 135

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-83Selezione del bilanciamento del biancoLa selezione del tipo giusto di bilanciamento del bianco puòservire a far app

Seite 136 - RIFERIMENTO

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-845.Puntare la fotocamera su un pezzo di cartabianca o un altro oggetto simile affinché que-sto riempia completamente

Seite 137 - Modo di riproduzione (PLAY)

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-85Messa in risalto di alcuni coloriUsare il seguente procedimento quando si desidera metterein risalto un particolare

Seite 138 - Lista delle scene

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-86Attivazione e disattivazione della grigliasu schermoÈ possibile visualizzare una griglia sullo schermo monitorche a

Seite 139

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-87Per fare ciò:Rendere i contorni marcatiLasciare i contorni così come sonoRendere i contorni sfumatiSelezionare ques

Seite 140

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-88Per fare ciò:Far aumentare il contrastoLasciare il contrasto così com’èFar diminuire il contrastoSelezionare questa

Seite 141

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-89Selezionarequestaimpostazione:OnOff (default)Per fare ciò quando si accende lafotocamera:Ripristinare l’ultima impo

Seite 142

INTRODUZIONEI-9Riproduzione (pagina I-94)CARDPOWERON/OFFWTMENUPLAYRECSHIFTINFOMF23Spostare il selettore REC/PLAY su “PLAY”.Usare [+] (avanzamento) e [

Seite 143 - Impostazioni in ciascun modo

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-90Uso delle funzioni di scorciatoiadella fotocameraLe funzioni di scorciatoia dellafotocamera servono per renderepiù

Seite 144

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-91Voce del menuFUNCTION delmodo diregistrazione (REC)Modo diesposizione(pagina I-79)Misurazioneesposimetrica(pagina I

Seite 145 - Soluzione di problemi

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-92• L’esempio seguente mostra la schermata diimpostazione “Filter”.•È possibile assegnare una qualsiasi delle voci co

Seite 146

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONEI-93Accesso diretto al menu FUNCTION delmodo di registrazione (REC)Quando ci si trova nel modo di registrazione (REC),

Seite 147

RIPRODUZIONEI-94RIPRODUZIONEÈ possibile usare lo schermo monitor incorporato nellafotocamera per riprodurre le immagini registrate.Operazione di ripro

Seite 148 - Messaggi

RIPRODUZIONEI-95Riproduzione di filmatiUsare il seguente procedimento per riprodurre un filmato re-gistrato nel modo Filmati.1.Entrare nel modo di rip

Seite 149

RIPRODUZIONEI-96Riproduzione di immagini panoramaUsare il seguente procedimento per riprodurre un’immaginepanorama registrata nel modo Immagini panora

Seite 150 - Caratteristiche tecniche

RIPRODUZIONEI-97Ingrandimento dell’immagine di riproduzioneUsare il seguente procedimento per ingrandire l’immagine diriproduzione sullo schermo. È po

Seite 151

RIPRODUZIONEI-98Se si desidera fare ciò:Visualizzare i messaggi guida suschermoSpostare la visualizzazione versodestraSpostare la visualizzazione vers

Seite 152

RIPRODUZIONEI-99Selezione di un’immagine specifica nellaschermata a 9 immagini1.Visualizzare la schermata a 9 immagini.2.Premere SHIFT INFO.• Questa o

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare