Casio fx-5800P Betriebsanweisung Seite 36

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 147
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 35
I-35
Esempio: Per sottrarre il risultato di 3 × 2 dalla memoria indipendente (M)
b
3*2
1
l
(M–)
Nota
Premendo
l
o
1
l
(M–) mentre un risultato di calcolo appare sul display, lo si
aggiungerà o sottrarrà dalla memoria indipendente.
Importante!
Il valore che appare sul display quando si preme
l
o
1
l
(M–) alla fi ne di un calcolo
invece di
E
è il risultato del calcolo (che viene aggiunto o sottratto dalla memoria
indipendente). Esso non è il contenuto attuale della memoria indipendente.
A
Visualizzazione del contenuto della memoria indipendente
Premere
~
9
(M).
A
Cancellazione del contenuto della memoria indipendente (a 0)
0
1
~
(STO)
9
(M)
A
Esempio di calcolo con l’uso della memoria indipendente
Premere
0
1
~
(STO)
9
(M) per cancellare il contenuto della memoria indipendente
prima di eseguire la seguente operazione.
Esempio: 23 + 9 = 32
23+9
m
53 – 6 = 47
53-6
m
−) 45 × 2 = 90
45*2
1m
(M–)
99 ÷ 3 = 33
99/3
m
(Totale) 22
t
9
(M)
(Richiama il valore di M.)
k
Uso delle variabili
La calcolatrice supporta l’uso di 26 variabili, denominate da A a Z.
A
Assegnazione di un valore o di un risultato di calcolo ad una
variabile
Usare il procedimento mostrato sotto per assegnare un valore o un’espressione di calcolo
ad una variabile.
Esempio: Per assegnare 3 + 5 alla variabile A
3+5
1
~
(STO)
0
(A)
A
Visione del valore assegnato ad una variabile
Per visionare il valore assegnato ad una variabile, premere
~
e quindi specifi care il nome
della variabile. È possibile inoltre premere
S
, specifi care il nome della variabile, e quindi
premere
E
.
Seitenansicht 35
1 2 ... 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ... 146 147

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare