
I-8
COMP CMPLX BASE
1 2 3
SD REG PRGM
4 5 6
2. Eseguire una delle seguenti operazioni per selezionare il modo di calcolo che si desidera.
Per selezionare questo modo di calcolo: Premere questo tasto:
COMP (Calcolo generale)
b
(COMP)
CMPLX (Numeri complessi)
c
(CMPLX)
BASE (Base-
n
)
d
(BASE)
SD (Dati statistici a variabile singola)
e
(SD)
REG (Dati statistici a doppia variabile)
f
(REG)
PRGM (Programma)
g
(PRGM)
• Premendo un tasto numerico da
b
a
g
si seleziona il modo applicabile,
indifferentemente da quale schermata di menu è attualmente visualizzata.
k
Predisposizione della calcolatrice
La predisposizione della calcolatrice può essere usata per confi gurare le impostazioni di
introduzione e di emissione, i parametri di calcolo e altre impostazioni. Le impostazioni
possono essere confi gurate utilizzando le schermate di predisposizione, alle quali si
accede premendo
!,
(SETUP). Sono presenti sei schermate di predisposizione, ed è
possibile usare
d
e
e
per spostarsi tra di loro.
A
Specifi cazione dell’unità angolare
È possibile specifi care gradi, radianti o gradienti come unità angolare da applicare per i
calcoli di funzioni trigonometriche.
(90˚ =
π
2
radianti = 100 gradienti)
Unità angolare Eseguire questa operazione con i tasti:
Gradi
!,
b
(Deg)
Radianti
!,
c
(Rad)
Gradienti
!,
d
(Gra)
A
Specifi cazione delle cifre visualizzate
È possibile specifi care una qualsiasi delle tre impostazioni per le cifre di visualizzazione
dei risultati di calcolo: numero fi sso di posti decimali (da 0 a 9 posti), numero fi sso di cifre
signifi cative (da 1 a 10 cifre), o gamma di visualizzazione esponenziale (una scelta tra due
impostazioni).
Kommentare zu diesen Handbüchern