Casio CTK-671 Handbuch Seite 40

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 98
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 39
I-38
(1) Forma donda caratteristica del tono
Tone Setting (Impostazione del tono)
Specifica quale dei toni preselezionati deve essere usato come
tono originale.
(2) Parametri di caratteristiche del volume
Questi parametri controllano in che modo un tono cambia nel
corso del tempo, dal momento in cui si preme un tasto della
tastiera fino al momento in cui il tono decade. È possibile
specificare i cambiamenti nel volume e le caratteristiche del suono.
Attack Time (Tempo di attacco)
Questo elemento è la velocità o il tempo che il tono impiega
per raggiungere il suo livello di volume massimo. È possibile
specificare una velocità alta, in cui il tono raggiunge il suo
livello di volume massimo immediatamente, una velocità
bassa, in cui il livello del volume aumenta gradualmente, o
unaltra velocità intermedia.
Release Time (Tempo di rilascio)
Questo elemento è la velocità o il tempo che il volume del
tono impiega per calare a zero. È possibile specificare un
rilascio nella gamma che va dal calo improvviso a zero ad un
calo graduale a zero.
Cutoff Frequency (Frequenza di taglio)
La frequenza di taglio è un parametro per la regolazione del
timbro mediante il taglio di una qualsiasi frequenza che sia
più alta di una frequenza specifica. Una frequenza di taglio
maggiore produce un timbro più chiaro (più duro), mentre
una frequenza di taglio minore produce un timbro più cupo
(più morbido).
703A-D-112A
Modo Sintetizzatore
Il modo Sintetizzatore di questa tastiera fornisce gli strumenti
necessari per la creazione di toni originali. Basta selezionare
uno dei toni incorporati e cambiare i suoi parametri per creare
un suono originale. È anche possibile memorizzare i suoni
così creati nella memoria e selezionarli usando lo stesso
procedimento descritto per selezionare un tono
preselezionato.
Funzioni del modo Sintetizzatore
La sezione seguente spiega come utilizzare ciascuna delle
funzioni disponibili nel modo Sintetizzatore.
Parametri del modo Sintetizzatore
I toni preselezionati che sono incorporati in questa tastiera
sono costituiti da un certo numero di parametri. Per creare
un tono dellutente, si deve innanzitutto richiamare un tono
General MIDI (da 100 a 227) o un tono preselezionato (da 000
a 099) e quindi cambiare i suoi parametri per farlo cambiare
nel tono che si desidera creare. Notare che i toni del gruppo
batteria (da 228 a 237) non possono essere utilizzati come base
per un tono dellutente.
Lillustrazione sottostante mostra i parametri che formano i
toni preselezionati e cosa fa ciascun parametro. Come si può
vedere nellillustrazione, questi parametri possono essere
divisi in quattro gruppi, ciascuno dei quali è descritto
dettagliatamente di seguito.
Emissione
Forma donda
caratteristica del tono
Tone Setting
(Impostazione del
tono)
Parametri di caratteristiche
del volume
Attack Time
(Tempo di attacco)
Release Time
(Tempo di rilascio)
Resonance (Risonanza)
Cutoff Frequency
(Frequenza di taglio)
Parametri dellaltezza
del tono
Vibrato Type
(Tipo di vibrato)
Vibrato Delay
(Ritardo del vibrato)
Vibrato Depth
(Profondità del vibrato)
Vibrato Rate
(Velocità del vibrato)
Octave Shift
(Spostamento di ottava)
Parametri di impostazione
caratteristiche del tono
Level (Livello)
Touch Sense (Sensibilità
della risposta al tocco)
Reverb Send
(Invio reverb)
Chorus Send
(Invio chorus)
DSP Line (Linea DSP)
DSP Type (Tipo di DSP)
DSP Parameter
(Parametro DSP)
Tempo
Fine della nota
Tasto premuto
AR
Tasto rilasciato
Inviluppo
A: Tempo di attacco
R: Tempo di rilascio
Livello
Frequenza di taglio
Frequenza
NOTA
Le operazioni del modo Sintetizzatore influiscono sul tono
selezionato per il canale 1.
Seitenansicht 39
1 2 ... 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 ... 97 98

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare