Casio XW-G1 Handbuch Seite 68

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 107
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 67
Registrazione e riproduzione con il Sample looper
I-67
(5) OVDB-ML:
Abilita la sovraregistrazione di un campione esistente
dall’inizio. Per questo modo è disponibile solo la
registrazione manuale. Quando si utillizza questo modo di
registrazione, è necessario selezionare il campione
esistente che si desidera sovraregistrare, prima di
eseguire il punto 1 di questa procedura.
Il sintetizzatore introdurrà automaticamente il modo di
registrazione OVDB-ML immediatamente dopo la
registrazione di un campione (se il campione non è stato
già memorizzato). Se in questo caso si desidera
registrare ancora una volta i nuovi dati, selezionare un
altro modo di registrazione diverso da OVDB-ML.
Specificando una lunghezza che eccede il tempo
massimo di registrazione consentito, lampeggerà “ ! ”
sul display. Se ciò accade, regolare la lunghezza,
canale di campionamento, frequenza di
campionamento, tempo, e altre impostazioni,
concordemente con l’indicazione di canale/frequenza
descritta a pagina I-65.
Eseguendo l’operazione riportata nel punto 3 mentre
un punto esclamativo ( ! ) è lampeggiante sul display,
apparirà il messaggio “LOOPER: Can’t REC”, indicante
che non è possibile avviare la registrazione.
3.
Premere il pulsante
bm
REC in modo che esso
inizi a lampeggiare, indicando l’attesa di
registrazione.
4.
A seconda del modo di registrazione da voi
selezionato, eseguire una delle procedure
descritte di seguito per avviare la registrazione.
NORM-AT
Suonare qualche brano sulla tastiera, immettere
il suono dal microfono o strumento musicale
elettronico collegato, o premere
bm
REC per
avviare la registrazione.
Quando si avvia la registrazione, il pulsante
bm
REC
interromperà di lampeggiare e rimarrà illuminato fisso.
Mentre la registrazione è in corso, è possibile avere
un’idea sommaria di quanta memoria disponibile è
stata utilizzata, controllando l’indicatore d’uso della
memoria sul display del sintetizzatore.
Se si è specificato un numero di battute per
l’impostazione di “Length”, il pulsante
bm
REC inizierà
a lampeggiare dopo che è stato registrato il numero
specificato di battute. Questo indica che la
registrazione è in attesa di sovraregistrazione.
Se si è specificato “Free” per l’impostazione di
“Length”, premendo
bm
REC durante la registrazione,
alla fine del loop il pulsante
bm
REC inizierà a
lampeggiare. Questo indica che la registrazione è in
attesa di sovraregistrazione.
Se durante la registrazione viene raggiunto il tempo
massimo consentito, la registrazione commuterà
automaticamente all’attesa di sovraregistrazione.
Non appena la registrazione entra in attesa di
sovraregistrazione, il sintetizzatore avvia la
riproduzione continua del campione registrato fino a
quel punto. Durante questa riproduzione è possibile
eseguire delle prove della parte successiva che si
desidera sovraregistrare, eseguire un duetto con il
loop, ecc.
Se è attivato “Auto OVDB”, la sovraregistrazione si
avvierà automaticamente senza entrare in attesa di
sovraregistrazione.
NORM-ML
Quando si desidera avviare la registrazione,
premere
bm
REC.
Una volta che si avvia la registrazione, le procedure
sono le stesse come quelle per NORM-AT.
Numero e nome del campione esistente
Canale e frequenza di campionamento
Indicatore d’uso della memoria
Seitenansicht 67
1 2 ... 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 ... 106 107

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare