Casio XW-G1 Handbuch Seite 29

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 107
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 28
Selezione e creazione di timbri
I-28
Blocco (8): LFO1 e Blocco (9): Parametri modificabili di LFO2
Preparativi
Eseguire i seguenti passi dalla schermata nel punto 2 della procedura riportata in “Per modificare e salvare un timbro come timbro
dell’utente” a pagina I-20.
1.
Selezionare “LFO >Ent” e quindi premere
br
ENTER per introdurre il gruppo.
2.
Usare i pulsanti
9
PART meno (–) e più (+) per selezionare il blocco che si desidera modificare.
Lista dei parametri modificabili
(V) alla fine di una voce sul display, indica una voce che può essere selezionata come una destinazione del controller virtuale
Blocco (10) (pagina I-29).
Testo
visualizzato
Descrizione Impostazioni
WaveType
Tipo di onda (wave type). Specifica uno dei seguenti tipi d’onda da utilizzare per LFO.
Fare riferimento alla cella
a sinistra.
Sync
Sincronizzazione (sync). Specifica con quale LFO viene sincronizzato.
Off: Nessuna sincronizzazione
Tempo: Sincronizzato con la battuta specificata dalla sincronizzazione clock (vedere sotto).
LFO1 (Può essere selezionato solo con LFO2.): Sincronizzato con LFO1.
Fare riferimento alla cella
a sinistra.
Rate (V)
Rate (rate). Specifica la velocità di LFO (frequenza). Questa impostazione è abilitata quando
l’impostazione di sincronizzazione (sync) riportata sopra viene disabilitata.
Da 0 a 127
Clk.Sync
Sincronizzazione clock (clock sync). Specifica il numero di battute sincronizzate con la frequenza di
LFO. Selezionando un’impostazione da 1/4U a 4U si fa corrispondere con la sincronizzazione del
levare.
Questa impostazione è valida solo quando l’impostazione di sincronizzazione è “Tempo”.
1/4, 1/3, 1/2, 2/3, 1, 3/2,
2, 3, 4, 1/4U, 1/3U, 1/2U,
2/3U, 1U, 3/2U, 2U, 3U,
4U
Depth (V) Profondità (depth). Specifica come viene applicato LFO. Da 0 a 127
Delay (V) Ritardo (delay). Specifica il grado di ritardo nella sincronizzazione per l’applicazione di LFO. Da 0 a 127
Rise (V)
Aumento (rise). Specifica il tempo che si richiede dall’inizio di applicazione dell’LFO fino a quando
l’effetto raggiunge il livello specificato dal parametro Depth riportato sopra.
Da 0 a 127
Mod.Depth (V)
Profondità di modulazione (modulation depth). Specifica come viene applicata la modulazione
all’LFO.
Da 0 a 127
Sin
(Onda sinusoidale)
Puls 1:3
(Onda quadra 1:3)
Tri
(Onda triangolare)
Puls 2:2
(Onda quadra 2:2)
Saw up
(Onda a dente di
sega verso l’alto)
Puls 3:1
(Onda quadra 3:1)
Saw down
(Onda a dente di
sega verso il basso)
Random
(Random)
Seitenansicht 28
1 2 ... 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 ... 106 107

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare