Casio XW-P1 Handbuch Seite 32

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 95
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 31
Selezione e creazione di timbri
I-31
Parametri modificabili per tutti i layer (da Layer 1 a Layer 6)
Preparativi
Visualizzare la schermata del punto 2 della procedura riportata in “Per modificare e salvare un timbro come timbro dell’utente” a
pagina I-21.
Lista dei parametri modificabili
Le celle ombreggiate indicano un gruppo costituito da voci multiple. Premere
bq
ENTER per visualizzare le voci che
costituiscono un gruppo.
Parametri modificabili comuni alle altre categorie di timbri
Vedere “Altre voci modificabili” a pagina I-29.
Testo visualizzato Descrizione Impostazioni
Detune
Detune (detune). Rende le intonazioni dei Layer da 1 a 6 leggermente differenti tra loro.
Un valore maggiore d’impostazione incrementa l’ammontare di non intonazione. Il valore
massimo (31) ha come risultato una differenza di 100 centesimi (semitono) tra Layer 1 e
Layer 6.
Da 0 a 31
Pitch LFO >Ent
LFO intonazione (pitch LFO). Gruppo di LFO modificabili applicati al pitch di un timbro
sovrapposto.
WaveType
Tipo di onda (wave type). Specifica un tipo di onda da utilizzare per LFO. I dettagli delle
onde selezionabili sono gli stessi come quelli per “WaveType” in “Blocco (8): LFO1 e
Blocco (9): Parametri modificabili di LFO2” (pagina I-28).
Sin, Tri, SawUp,
SawDown, Puls1:3,
Puls2:2, Puls3:1,
Rate Rate (rate). Specifica la velocità di LFO (frequenza). Da 0 a 127
Depth Profondità (depth). Specifica come viene applicato LFO. Da –128 a 0, a +127
Delay
Ritardo (delay). Specifica il grado di ritardo nella sincronizzazione per l’applicazione di
LFO.
Da 0 a 127
Rise
Aumento (rise). Specifica il tempo che si richiede dall’inizio di applicazione dell’LFO fino a
quando l’effetto raggiunge il livello specificato dal parametro Depth riportato sopra.
Da 0 a 127
Mod.Depth
Profondità di modulazione (modulation depth). Specifica come viene applicata la
modulazione all’LFO.
Da 0 a 127
After Depth
After depth (after depth). Specifica il cambiamento di LFO quando viene ricevuto
l’aftertouch del canale MIDI.
Da 0 a 127
Amp LFO >Ent
LFO amplificatore (amp LFO). Gruppo di LFO modificabili applicati al volume di un timbro
sovrapposto. Le voci e le gamme di impostazione del gruppo sono le stesse come quelle
per “LFO (Pitch LFO)”, riportato sopra.
Fare riferimento alla
cella a sinistra.
Detune = 31
+50cent
50cent
Detune = 0
Layer2 Layer3Layer1
Layer6Layer5Layer4
Seitenansicht 31
1 2 ... 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 ... 94 95

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare