
95
Uso delle funzioni di proiezione
■ Nel modo Scanner
La correzione automatica del trapezio viene eseguita sull’immagine registrata e il risultato
viene salvato in un file di immagine. Se per l’immagine attualmente proiettata la correzione
automatica del trapezio non è stata eseguita, l’immagine viene salvata così com’è.
Salvataggio dell’immagine proiettata nel file di immagine
esistente
z Il seguente procedimento non può essere eseguito nel modo Camera Image.
1. Mentre l’immagine da salvare è in fase di proiezione, selezionare [Save]
nel menu [File] o fare clic su sulla barra degli strumenti.
z Se precedentemente si è salvata l’immagine della fotocamera per documenti attuale,
questa sovrascriverà il file con l’immagine attualmente proiettata, e con ciò il
procedimento è concluso.
z Se questa è la prima volta che si sta salvando l’immagine attualmente proiettata,
apparirà una finestra di dialogo per il salvataggio di un file. In questo caso, passare al
punto 2.
2.
È possibile lasciare le impostazioni di nome di cartella e di file di default
iniziali della finestra di dialogo così come sono, o cambiarli in altri.
z Passare direttamente al punto 3 se si desidera usare le impostazioni di default.
3. Fare clic sul pulsante [Salva].
z Questa operazione salva il file di immagine.
Salvataggio dell’immagine proiettata con un nome differente
1. Mentre l’immagine che si desidera salvare è in fase di proiezione,
selezionare [Save As] nel menu [File].
z Questa operazione visualizza una finestra di dialogo per il salvataggio di un file.
2. Digitare un nome di file e specificare la cartella in cui si desidera
salvare l’immagine.
3. Fare clic sul pulsante [Salva].
z Questa operazione crea un nuovo file di immagine con il nome specificato.
Kommentare zu diesen Handbüchern