Casio PV-S660 Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach PDAs Casio PV-S660 herunter. Casio PV-S660 Manuale d'uso Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 187
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - Guida dell’utilizzatore

PV-S460PV-S660IGuida dell’utilizzatore

Seite 2

8Memo (appunti) ... 61Entrata nel modo Memo ...

Seite 3 - Interruttore pile

98Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Per cambiare la larghezza di una colonna specificando un valore1. Rendere attiva una cella (pagina 85) n

Seite 4

99Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Per bloccare soltanto colonneEsempio: Il seguente procedimento serve per bloccare la colonna A.1. Nella

Seite 5 - Tirare qui

100Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Per bloccare una riga e una colonna contemporaneamente1. Toccare la cella sotto la riga e alla destra d

Seite 6

101Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Inserimento di colonne1. Scegliere la posizione nel foglio in cui si desidera inserire le colonne.• Il

Seite 7 - Accensione dell’unità PV

102Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Operazioni riguardanti i fogliQuesta sezione contiene informazioni sui procedimenti da eseguire quando

Seite 8 - Capitolo 1

103Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Uscita da un foglioMentre un foglio è visualizzato sul display, toccare Esc per uscire dal foglio.• Inv

Seite 9 - Capitolo 2

104Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)2. Toccare Menu Bar per visualizzare la barra dei menu, e quindi toccareEdit – Cut o Edit – Copy.• Con

Seite 10 - Capitolo 7

105Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Copia di un riferimento di cella relativoCon un riferimento di cella relativo, il riferimento di cella

Seite 11 - Capitolo 8

106Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Ricerca dei dati in un foglioUsare il seguente procedimento per cercare dati specifici in un foglio.Not

Seite 12 - Capitolo 10

107Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Impostazione delle opzioni di calcolo, linee digriglia e protezione dei fogli1. Visualizzare il foglio

Seite 13 - Capitolo 12

9Pocket Sheet (foglio elettronico)... 83Entrata nel modo Pocket Sheet ...

Seite 14 - Capitolo 15

108Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Pocket Sheet SyncPocket Sheet Sync for Microsoft® Excel 95/97/2000 sincronizza i dati Pocket Sheetmemor

Seite 15 - Capitolo 16

109L’unità PV consente di predisporre un’area di memoria segreta che mantiene idati al sicuro e protetti grazie ad una parola d’accesso specificata. D

Seite 16 - Preparativi

110Capitolo 9 Funzione di area di memoria segretaUso dell’area di memoria segretaLa sezione seguente descrive le operazioni che è possibile eseguire d

Seite 17 - Avvertenze importanti

111Capitolo 9 Funzione di area di memoria segretaPer trasferire i dati dall’area di memoria aperta nell’area dimemoria segreta1. Entrare nel modo di f

Seite 18 - Errori di dati

112Le utilità dell’unità PV forniscono l’accesso istantaneo ad una calcolatrice, ad uncalendario e ad un orologio, ogni volta che se ne ha bisogno.Vis

Seite 19 - Guida generale

Capitolo 10 Utilità113Per visualizzare la schermata dell’orologioNella schermata delle utilità, toccare l’icona .132456789• Se si tiene premuto lo st

Seite 20 - Uso del coperchio

114Capitolo 10 UtilitàPer selezionare una città per il fuso orario1. Nella schermata dell’orologio, toccare il nome della città che si desideracambiar

Seite 21 - Alimentazione

Capitolo 10 Utilità115Tasti della calcolatriceLa sezione seguente descrive le funzioni dei tasti della schermata dellacalcolatrice.• Usare i tasti num

Seite 22 - Capitolo 1 Preparativi

116Capitolo 10 UtilitàPer eseguire calcolia 0.53 + 123 – 63 = 53q123w63u 113.963 × (23 – 56) = 23w56e963u – 31’779.(56 × 3 – 89)÷5,2 + 63 = 56e3w89r5.

Seite 23 - Per sostituire le pile

Capitolo 10 Utilità117Per eseguire calcoli con costanti1. Nella schermata della calcolatrice, introdurre il primo valoredell’operazione, toccare un ta

Seite 24 - Spegnimento automatico

10Capitolo 9Capitolo 10Funzione di area di memoria segreta ... 109Creazione di una nuova area di memoria segreta ...

Seite 25 - Uso della retroilluminazione

118Capitolo 10 Utilità1 Mese attuale2 Giorno per cui èprogrammatol’appuntamento3 Dettagli dell’appuntamentosuccessivo4 Appuntamento successivoLe segue

Seite 26 - Comando Action e stilo

119Le funzioni di trasmissione di dati consentono di trasferire dati tra due unità PV,tra un’unità PV e un’unità BN-10/BN-20, o tra un’unità PV e un’u

Seite 27 - Uso del menu delle icone

120Capitolo 11 Trasmissione di datiPer scollegare il cavo dall’unità PV1. Spegnere l’unità PV.2. Tenendo premuto il pulsante con la scritta PUSH, scol

Seite 28 - Modi di funzionamento

Capitolo 11 Trasmissione di dati121Trasmissione di dati tra due unità PVQuesta sezione descrive come eseguire la predisposizione di due unità PV e com

Seite 29

122Capitolo 11 Trasmissione di dati3. Toccare Menu Bar per visualizzare la barra dei menu, e quindi toccareSystem – Data communication.4. Sulla scherm

Seite 30 - Scambio di due icone

Capitolo 11 Trasmissione di dati123Per ricevere i dati dall’unità terminale nell’unità ospite1. Eseguire i punti da 1 a 4 descritti in “Per inviare i

Seite 31 - Entrata nel modo Scheduler

124Capitolo 11 Trasmissione di datiNote• I procedimenti sopra descritti possono essere utilizzati soltanto per inviareo ricevere tutti i dati in modi

Seite 32 - 3 Barra delle ore

Capitolo 11 Trasmissione di dati1254. Usare un connettore a 9-9 piedini SB-90 opzionale per collegare il cavodell’unità PV alla minibase dell’unità BN

Seite 33

126Capitolo 11 Trasmissione di datiModoContactsTo DoMemoQuick-MemoExpenseManagerUnità PVUntitled 1-5Nomi di categoriaNomi di elemento(campo)Nomi di ca

Seite 34

Capitolo 11 Trasmissione di dati127Per ricevere i dati dall’unità BN nell’unità PV1. Eseguire i punti da 1 a 4 descritti in “Per inviare i dati dall’u

Seite 35 - Giornaliero ( Daily)

11Capitolo 13Trasmissione di dati ... 119Uso del cavo ...

Seite 36 - Schedule

128Capitolo 11 Trasmissione di datiRicevimento di dati da un’unità dellaserie SF/CSF/NXQuesta sezione descrive come eseguire la predisposizione di un’

Seite 37 - Contacts

Capitolo 11 Trasmissione di dati129Per effettuare le impostazioni dei parametri ditrasmissione1. Dopo aver collegato le due unità, accendere l’unità P

Seite 38

130Capitolo 11 Trasmissione di dati4. Sulla schermata che appare, toccare il tasto accanto a SF/CSF/NX.• A questo punto si possono eseguire i punti da

Seite 39 - Visione dei dati Scheduler

131Un’“applicazione PV” è un programma che è possibile scaricare dal sito WebCASIO (http://world.casio.com/download/pv/) o da altri siti Web nel propr

Seite 40 - Schermate dei calendari

132Capitolo 12 Applicazioni PVInstallazione di un’applicazione PV sull’unitàPVÈ possibile installare un’applicazione PV sull’unità PV scaricandola dal

Seite 41

133Capitolo 12 Applicazioni PV6. La schermata del menu dei modi o del menu Action riappare al terminedello scaricamento.• L’icona dell’applicazione PV

Seite 42 - Calendario per 2 mesi

134Capitolo 12 Applicazioni PV1. Nel menu dei modi, toccare Menu Bar per visualizzare la barra deimenu, e quindi toccare Option – Delete.2. Sulla sche

Seite 43 - Calendario per 3 mesi

135L’unità PV dispone di due giochi incorporati che offrono un sicuro divertimento.I nomi dei giochi sono Game-1 (gioco 1) e Game-2 (gioco 2).Entrata

Seite 44

136Capitolo 13 Game (gioco)Come giocare• Alternare le carte nei gruppi mettendo le carte l’una sull’altra in ordinedecrescente, alternando nero e ross

Seite 45

137Capitolo 13 Game (gioco)Livelli di giocoBeginner (livello principianti): Il tocco di una carta causa l’evidenziaturadella relativa destinazione, in

Seite 46 - Schermata dei dati Schedule

12Riferimento generale ... 140Barre di scorrimento ...

Seite 47 - Schermate Reminder

138Capitolo 13 Game (gioco)• Dopo aver effettuato tutte le mosse disponibili sul fondo del gruppo,toccare il mazzo coperto per scoprire la carta succe

Seite 48 - Schermate To Do

139Capitolo 13 Game (gioco)Procedimenti generali per i giochiI seguenti procedimenti possono essere utilizzati sia per Game-1 che per Game-2.Per cambi

Seite 49 - Schermata dei dati To Do

140Questa sezione descrive le operazioni e i procedimenti di carattere generale.Barre di scorrimento12342Elemento, , Barra discorrimentoDescrizione• T

Seite 50 - Evidenziatura dei giorni

Capitolo 14 Riferimento generale141• Le barre di scorrimento dell’unità PV funzionano in maniera simile allebarre di scorrimento di molte comuni appli

Seite 51 - Tasto di

142Capitolo 14 Riferimento generaleSpostamento tra le voci (campi)Quando si introducono e si modificano i dati, è possibile spostarsi tra levoci (camp

Seite 52 - Contacts (rubrica telefonica)

Capitolo 14 Riferimento generale143Tasto DescrizioneConsente di passare in rassegna il mese visualizzato nellaschermata di introduzione.Consente di p

Seite 53 - Casella del

144Capitolo 14 Riferimento generaleTastiera per la calcolatrice• Fare riferimento “Uso della schermata della calcolatrice” a pagina 114per i dettagli

Seite 54 - Lista Latest calls

Capitolo 14 Riferimento generale1451 Tasti di scorrimento2 Lasso di tempo selezionato3 Tasto di schermata di tipo aquadrante4 Tasti numerici• Il forma

Seite 55

146Capitolo 14 Riferimento generale• Usare i tasti numerici per introdurre le singole cifre.• Se si sta usando il formato di indicazione dell’ora di 1

Seite 56 - Visione dei dati Contacts

Capitolo 14 Riferimento generale147Taglio, copia, incollaturaLe funzioni di taglio, copia e incollatura dell’unità PV somigliano allefunzioni omonime

Seite 57 - Per vedere altri dati

13Riferimento tecnico ... 163Formati di data ...

Seite 58

148Capitolo 14 Riferimento generaleDate di default iniziali per nuovi elementiQuando si crea un nuovo elemento Scheduler o Expense Manager, l’unità PV

Seite 59 - Caselle di

Capitolo 14 Riferimento generale149Uso della funzione di localizzazione rapidaLa funzione di localizzazione rapida memorizza automaticamente una lista

Seite 60 - Categorie Contacts

150Capitolo 14 Riferimento generaleModifica degli elementi di datiUsare il seguente procedimento per modificare gli elementi di dati. Questoprocedimen

Seite 61 - Free di Contacts

Capitolo 14 Riferimento generale151Cancellazione di datiLa sezione seguente descrive il procedimento generale per cancellare dati.1. Entrare nel modo

Seite 62 - Personal e Business

152Capitolo 14 Riferimento generaleOperazione di cancellazioneSingle data item(Singolo elemento di dati)Schedule data items(Elementi di dati Schedule)

Seite 63 - Memo (appunti)

Capitolo 14 Riferimento generale153Ricerca di datiÈ possibile usare la ricerca per iniziali o la ricerca totale per cercare dati specificinei modi Sch

Seite 64 - Capitolo 4 Memo (appunti)

154Capitolo 14 Riferimento generale3. Toccare Menu Bar per visualizzare la barra dei menu, e quindi toccareEdit – Search.4. Sulla schermata che appare

Seite 65 - Visione dei dati Memo

Capitolo 14 Riferimento generale155Cambiamento dei font di visualizzazioneSi può scegliere uno dei due diversi font di visualizzazione per le schermat

Seite 66

156Capitolo 14 Riferimento generalePer visualizzare le informazioni sulla versione1. Nel menu dei modi, toccare Menu Bar per visualizzare la barra dei

Seite 67

157Il menu System offre una serie di voci che è possibile utilizzare per predisporrel’unità secondo le esigenze personali.Notare che il menu System è

Seite 68

14Leggere prima questa parte!• Accertarsi di leggere questa parte della guida dell’utilizzatore prima di farequalsiasi altra cosa! Essa contiene infor

Seite 69

158Capitolo 15 Configurazione dell’unitàAttivazione e disattivazione del segnale acustico1. Toccare Menu Bar per visualizzare la barra dei menu, e qui

Seite 70

159Capitolo 15 Configurazione dell’unitàImpostazione dei formati di data, ora,calendario e tastiera1. Toccare Menu Bar per visualizzare la barra dei m

Seite 71 - Calcolo dei totali periodici

160Capitolo 15 Configurazione dell’unitàImpostazione della lingua del sistema1. Toccare Menu Bar per visualizzare la barra dei menu, e quindi toccareS

Seite 72

161Capitolo 15 Configurazione dell’unitàTaratura dello schermo a sfioramentoUsare il seguente procedimento per tarare lo schermo a sfioramento dopo av

Seite 73 - (conversione di valute)

162Capitolo 15 Configurazione dell’unitàGestione della memoriaLa memoria dell’unità PV è stata progettata per consentire di effettuare le normaliopera

Seite 74 - Nomi di valuta

163FormatoM/D/YD/M/YY/M/DFormato12 ore24 oreDescrizioneRappresenta l’ora in due blocchi, da mezzanotte alle 11:59am, e da mezzogiorno alle 11:59 pm.Ra

Seite 75 - Conversione in/da euro

164Capitolo 16 Riferimento tecnicoBarre degli strumentiL’unità PV utilizza delle barre degli strumenti standard per l’introduzione e lavisualizzazione

Seite 76

165Capitolo 16 Riferimento tecnicoBarra degli strumenti per la visualizzazione di dati• La tabella soprastante mostra tutti i tasti che potrebbero app

Seite 77

166Capitolo 16 Riferimento tecnicoFormati della tastieraL’unità PV offre la scelta tra vari formati della tastiera.QWERTYQuesto formato viene selezion

Seite 78

167Capitolo 16 Riferimento tecnicoLimiti di introduzioneLa tabella sottostante mostra il numero massimo di caratteri che è possibileintrodurre nei var

Seite 79

15Capitolo 1 PreparativiAvvertenze importantiOsservare le seguenti importanti avvertenze quando si usa l’unità PV.• Non esporre mai l’unità PV al fuoc

Seite 80 - Quick-Memo (appunti rapidi)

168Capitolo 16 Riferimento tecnico1. Rimuovere il coperchio e toccare il display con lo stilo per accenderel’unità.2. Usare lo stilo per premere il pu

Seite 81 - Strumento matita

169Capitolo 16 Riferimento tecnico7. Al termine del procedimento di azzeramento, toccare il tasto accantoalla lingua che si desidera selezionare come

Seite 82

170Capitolo 16 Riferimento tecnicoCapacità di memorizzazioneLa capacità della memoria è 6 Mbyte per la PV-S660 (4 MB area dell’utente, 1MB area per le

Seite 83 - Richiamo di un appunto rapido

171Capitolo 16 Riferimento tecnicoABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]ˆ—`aÚÀÈÌÒÙÂÊÎÔÛ¡áéíóúàèìòùâêîôû¿ÄËÏÖÜ12345678910111213141516171819202122232425262728293

Seite 84 - Copia di schermata

172Capitolo 16 Riferimento tecnicoAbidjanAbu DhabiAcapulcoAccraAddis AbabaAdelaideAdenAl ManamahAlgiersAlice SpringsAmmanAmsterdamAnchorageAndorraAnka

Seite 85 - Entrata nel modo Pocket Sheet

173Capitolo 16 Riferimento tecnicoNome della cittàDifferenzaorariaNome della cittàDifferenzaorariaNome della cittàDifferenzaorariaLagosLas PalmasLilon

Seite 86

174Capitolo 16 Riferimento tecnico100 alarms are already set! (100 suonerie già impostate!)Causa: È già stato impostato il numeromassimo consentito di

Seite 87

175Capitolo 16 Riferimento tecnicoData error! Consult your User’s Guide for correct procedure.(Errore di dati! Consulta la guida dell’utilizzatore per

Seite 88 - Riferimenti di celle

176Capitolo 16 Riferimento tecnicoCausa: Si sta tentando di usare deivalori non validi per la data.Rimedio: Introdurre la datacorrettamente.Make sure

Seite 89 - Riferimenti di celle assoluti

177Capitolo 16 Riferimento tecnicoThe reset operation deletes all data in memory! Do you want to continue?(L’operazione di azzeramento cancella tutti

Seite 90 - Uso delle tastiere su schermo

16Capitolo 1 PreparativiErrori di datiL’unità PV esegue una routine di controllo automatico ogni volta che viene accesa.Il messaggio mostrato qui sott

Seite 91

178Capitolo 16 Riferimento tecnicoCausa: Si sono specificate più di 60ripetizioni per un elemento di datiReminder.Rimedio: Abbreviare il periodospecif

Seite 92

179Capitolo 16 Riferimento tecnicoCausa possibileProblema con le impostazioni operativedell’unità PVRimedio consigliatoEseguire il seguente procedimen

Seite 93 - Introduzione del testo

180Capitolo 16 Riferimento tecnicoContrasto del displaySegnale acustico di tocco tastiCausa possibileIl contrasto del display è troppo scuro.Rimedio c

Seite 94 - Esempio di introduzione

181Capitolo 16 Riferimento tecnicoProblema: Le funzioni o il movimento del cursore eseguiti non corrispondonoal punto toccato sullo schermo.Causa poss

Seite 95

182Capitolo 16 Riferimento tecnicoCause possibili1. L’apparecchio non è collegatocorrettamente.2. Il connettore per il cavo è sporco.Rimedi consigliat

Seite 96 - Category (Categoria)

183Capitolo 16 Riferimento tecnicoCaratteristiche tecnicheModello: PV-S460/PV-S660Modi di funzionamento principali:Scheduler (agenda appuntamenti) (Sc

Seite 97 - Bold (Neretto)

184Capitolo 16 Riferimento tecnicoDurata delle pile: (Temperatura ambiente: 20°C)• Circa 180 ore di sola visualizzazione continua nel modo Contacts• C

Seite 98 - Lock (Blocco)

CASIO ELECTRONICS CO., LTD.Unit 6, 1000 North Circular RoadLondon NW2 7JD, U.K.

Seite 99 - Trascinare qui

17Capitolo 1 PreparativiGuida generaleComando delleoperazioni (Action)PRESETREPLACE BATTERIESNORMAL OPERATIONStiloSchermo asfioramentoConnettore per i

Seite 100 - (numero di punti di

• La CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assume alcuna responsabilità per eventualidanni o perdite risultanti dall’uso di questo manuale.• La CASIO COMPUT

Seite 101 - Per bloccare soltanto colonne

18Capitolo 1 PreparativiUso del coperchioPer rimuovere il coperchioPremendo leggermente sul centro del coperchio con le tre dita centrali, tirareverso

Seite 102 - Inserimento di righe

19Capitolo 1 PreparativiAlimentazioneL’unità PV può essere alimentata con due pile alcaline formato AAA.Importante!• Normalmente, la memoria flash del

Seite 103 - Inserimento di colonne

20Capitolo 1 Preparativi• Non usare mai insieme pile vecchie e nuove.• Non esporre le pile al calore diretto, non cortocircuitarle e non cercaredi smo

Seite 104 - Apertura di un foglio

21Capitolo 1 PreparativiPer sostituire le pileImportante!• Accertarsi che l’interruttore pile si trovi sempre nella posizioneNORMAL OPERATION, tranne

Seite 105 - Uscita da un foglio

22Capitolo 1 PreparativiSpegnimento automaticoLa funzione di spegnimento automatico fa spegnere automaticamente l’unitàogni volta che non si esegue al

Seite 106

23Capitolo 1 PreparativiUso della retroilluminazioneIl tocco dell’icona sotto il display dell’unità PV fa illuminare lo schermo deldisplay per facil

Seite 107

24Capitolo 1 Preparativi• Il “funzionamento della retroilluminazione” è il numero di minutiper i quali la retroilluminazione rimane accesa per ora dur

Seite 108 - Ricerca dei dati in un foglio

25Capitolo 1 Preparativi• ClicLa pressione della parte centrale del comando Action è simile al “clic” conil mouse di un computer. Il clic con il coman

Seite 109

26Capitolo 1 PreparativiModi di funzionamentoCon la maggior parte delle operazioni dell’unità PV, si deve innanzitutto entrarein un modo di funzioname

Seite 110 - Errori di Pocket Sheet

27Capitolo 1 PreparativiBarra di scorrimentoPer entrare in un modo di funzionamento mediante ilmenu delle icone sullo schermo1. Nel menu delle icone,

Seite 111 - Capitolo

1Usare il seguente procedimento per inserire le pile prima di usare l’unità per laprima volta.1. Spostare l’interruttore pile sul retro dell’unità PV

Seite 112

28Capitolo 1 PreparativiPersonalizzazione dell’aspetto del menu deimodiÈ possibile risistemare il menu dei modi in modo che le icone vengano a trovars

Seite 113

29Il modo Scheduler (agenda appuntamenti) mette a disposizione dell’utilizzatoreuna gamma di potenti strumenti per la gestione degli appuntamenti, uti

Seite 114

30Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Per introdurre un elemento Schedule per giorno singolo1. Mentre una qualsiasi schermata dei dati del modo

Seite 115 - Capitolo 10 Utilità

31Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)1 Precedenza2 Barra degli strumenti perl’introduzione di dati3 Categoria4 Data di scadenza5 Tastiera per l

Seite 116

32Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)7. Usare la tastiera per la data che appare per introdurre una data per lasuoneria, se lo si desidera, e q

Seite 117 - Tasti della calcolatrice

33Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Tasti Giorno della settimana selezionato5. Usare la tastiera per l’ora per introdurre l’ora per la suoneri

Seite 118 - Per eseguire calcoli

34Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Mensile 1 ( Monthly 1)Ripetuto lo stesso giorno del mese, ogni mese.Specificare il giorno del mese toccan

Seite 119 - Errori di calcolo

35Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)SchedeIndice di datiContacts• Le voci (campi) che non contengono dati vengono saltate (non importate).Per

Seite 120 - Per cancellare un errore

36Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)3. Toccare la scheda per accedere ai dati Contacts Business o Personal, equindi usare l’indice per localiz

Seite 121 - Trasmissione di dati

37Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Visione dei dati SchedulerIl modo Scheduler fornisce varie schermate che possono essere usate per vederei

Seite 122 - 1. Spegnere l’unità PV

23. Inserire due pile nuove, accertandosi che il polo positivo (+) e il polonegativo (–) delle pile siano rivolti nella direzione corretta.PRESET4. Fa

Seite 123 - Per collegare due unità PV

38Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Per selezionare una schermata del modo Scheduler1. Nel modo Scheduler, toccare il tasto View per visualizz

Seite 124

39Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Per vedere la schermata del programma giornaliero per un giorno1. Toccare un giorno per selezionarlo. Il g

Seite 125

40Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)7 Indica un appuntamento per ilpomeriggio.8 Indica un appuntamento per lamattina e per il pomeriggio, unap

Seite 126

41Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Calendario per 3 mesi78645213Per vedere la schermata del programma giornaliero per un giorno1. Toccare un

Seite 127 - Tasto START

42Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)1 Tasto di passaggio adaltra data2 Barra delle ore3 Area Scheduler4 Area To Do5 Testo della descrizione6 B

Seite 128

43Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Per spostare la barra delle oreToccare i tasti di scorrimento H e J per spostare la barra delle ore versos

Seite 129

44Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)1 Barra degli strumenti perla visualizzazione di dati2 Data di inizio3 Data di fine4 Descrizione1 Ora di i

Seite 130 - Unità della serie SF/CSF/NX

45Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Schermate ReminderLe due schermate Reminder mostrano gli elementi Reminder attualmentememorizzati. La sche

Seite 131

46Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Schermate To DoLe due schermate To Do mostrano gli elementi To Do attualmentememorizzati. La schermata dei

Seite 132

47Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Per effettuare e annullare il controllo degli elementiToccare la casella di controllo di un elemento per f

Seite 133 - Applicazioni PV

37. Premendo leggermente sul centro del coperchio con le tre dita centrali,tirare verso l’alto il fondo del coperchio con il pollice, e quindi solleva

Seite 134 - Capitolo 12 Applicazioni PV

48Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Evidenziatura dei giorniÈ possibile evidenziare dei giorni nel calendario per 1 mese e nel calendario per2

Seite 135

49Capitolo 2 Scheduler (agenda appuntamenti)Passaggio ad un giorno specificoÈ possibile usare il seguente procedimento mentre sul display sono visuali

Seite 136

50Capitolo3Contacts (rubrica telefonica)Il modo Contacts (rubrica telefonica) è un facile sistema per organizzare,memorizzare e gestire tutti i dati d

Seite 137 - Game (gioco)

51Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica)Cambiamento della categoria per la visualizzazione1. Visualizzare una schermata di lista Contacts.• Notare c

Seite 138 - Come giocare

52Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica)Lista Latest callsLa selezione di un elemento in una schermata di lista Contacts e quindi il passaggioalla s

Seite 139 - Livelli di gioco

53Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica)1. Mentre una schermata di lista o una schermata dei dati del modo Contactsè visualizzata sul display, tocca

Seite 140

54Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica)Visione dei dati ContactsUsare uno dei seguenti procedimenti per vedere i dati Contacts desiderati.Per veder

Seite 141 - Per annullare l’ultima mossa

55Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica)5. Scorrere verso l’alto o verso il basso con il comando Action per spostarel’evidenziatura sul nome della p

Seite 142 - Riferimento generale

56Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica)Cambiamento del contenuto della schermata dilista ContactsÈ possibile specificare una delle voci (campi) che

Seite 143 - Barra dei menu

57Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica)Cambiamento del contenuto della schermata diintroduzione ContactsUsare il procedimento descritto di seguito

Seite 144 - Tastiere sullo schermo

4Uso della retroilluminazione elettroluminescente (EL)• L’unità PV è dotata di una retroilluminazione elettroluminescente (EL)che consente una facile

Seite 145 - Tastiera per la data

58Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica)3. Toccare la casella di controllo accanto ad una voce per farla passare dacontrollata (visualizzare la voce

Seite 146 - Tastiera per la calcolatrice

59Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica)Nomi dei campi Contacts* Indica voci in cui gli elementi di dati sono ordinati.• (B): Business (lavoro)• (H)

Seite 147

60Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica)Copia degli elementi di dati tra le categoriePersonal e BusinessÈ possibile selezionare un elemento di dati

Seite 148

61Il modo Memo (appunti) funge essenzialmente da elaboratore di testi base. Essoconsente di introdurre e memorizzare dei file di testo per il richiamo

Seite 149 - Taglio, copia, incollatura

62Capitolo 4 Memo (appunti)Introduzione di nuovi dati MemoI procedimenti per l’introduzione di dati sono identici per tutte le categorie.1. Mentre una

Seite 150 - Chiusura di una schermata

63Capitolo 4 Memo (appunti)Visione dei dati MemoI seguenti procedimenti servono per richiamare un elemento (registrazione) Memoper la visione, e per e

Seite 151

64Capitolo 4 Memo (appunti)Per visualizzare un elemento con la visualizzazione a tuttaschermata1. Selezionare l’appunto di cui si desidera visualizzar

Seite 152

65Capitolo 4 Memo (appunti)Spostamento di un appunto all’interno di unaschermata di listaUsare il seguente procedimento quando si desidera spostare un

Seite 153 - Cancellazione di dati

66Il modo Expense Manager (gestore delle spese) è come avere un contabilepersonale sempre con sé ovunque si vada. Introdurre i dati di transazione man

Seite 154

67Capitolo 5 Expense Manager (gestore delle spese)2. Se si desidera cambiare la data della transazione, toccare la datavisualizzata e quindi usare la

Seite 155 - Ricerca di dati

5Accensione dell’unità PVÈ possibile accendere l’unità PV facendo clic con il comando Action. È anchepossibile predisporre l’unità PV in modo che essa

Seite 156 - Risultati della ricerca

68Capitolo 5 Expense Manager (gestore delle spese)Richiamo dei dati Expense Manager1. Nella schermata di lista del modo Expense Manager, toccare il ta

Seite 157

69Capitolo 5 Expense Manager (gestore delle spese)Calcolo dei totali periodiciQuesta sezione descrive come calcolare il totale per un periodo specific

Seite 158 - Sistema operativo

70Capitolo 5 Expense Manager (gestore delle spese)Gestione dei tipi di pagamento e dei tipi di spesaNell’unità PV sono incorporati i tipi di pagamento

Seite 159 - Configurazione dell’unità

71Il modo Currency Converter (conversione di valute) consente di eseguire all’istantela conversione da una valuta in altre due valute. È anche possibi

Seite 160

72Capitolo 6 Currency Converter (conversione di valute)Esempio: Per calcolare gli equivalenti in dollari e in yen di 2 sterline1. Nel modo Currency Co

Seite 161

73Capitolo 6 Currency Converter (conversione di valute)Per cambiare un nome di valuta1. Mentre la scheda General è visualizzata sulla schermata Curre

Seite 162

74Capitolo 6 Currency Converter (conversione di valute)Nomi di valutaEsempio: Per calcolare gli equivalenti in marchi, franchi e lire di 5 euro1. Nel

Seite 163 - Memoria ancora disponibile

75Capitolo 6 Currency Converter (conversione di valute)Cambiamento delle valute nazionali visualizzateUsare il seguente procedimento per selezionare l

Seite 164 - Gestione della memoria

76Capitolo 6 Currency Converter (conversione di valute)3. Usare la tastiera per il testo per introdurre un nome della lunghezzamassima di quattro cara

Seite 165 - Riferimento tecnico

77Capitolo 6 Currency Converter (conversione di valute)4. Toccare il tasto sul fondo della schermata per specificare il metodo diarrotondamento.• Il m

Seite 166 - Barre degli strumenti

6Prima di usare la PV-S460/PV-S660 per la prima volta... ... 1Preparativi ... 14Leggere

Seite 167 - Icona di modo

78Quick-Memo è come avere un blocco per appunti digitale su cui abbozzare disegnicostituiti da semplici linee o annotare promemoria.Entrata nel modo Q

Seite 168 - Suonerie del modo Scheduler

79Capitolo 7 Quick-Memo (appunti rapidi)Uso degli strumenti per il disegno Quick-MemoLa sezione seguente descrive le funzioni degli strumenti per il d

Seite 169 - Azzeramento dell’unità PV

80Capitolo 7 Quick-Memo (appunti rapidi)Strumento linea • Toccare questo strumento per passare in rassegna i tipi di linea o ditraiettoria della

Seite 170 - Pulsante

81Capitolo 7 Quick-Memo (appunti rapidi)Richiamo di un appunto rapidoUsare il seguente procedimento per passare in rassegna una lista di appunti rapid

Seite 171

82Capitolo 7 Quick-Memo (appunti rapidi)6. Nella visualizzazione dei dati di un appunto rapido è possibile usare itasti di scorrimento per passare in

Seite 172 - Capacità di memorizzazione

83Pocket Sheet consente l’accesso alle funzioni fondamentali di foglio elettronico.È possibile costruire fogli elettronici ex novo, e persino sincroni

Seite 173

84Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Creazione di un nuovo foglio ex novo1. Visualizzare la schermata di lista Pocket Sheet.2. Toccare il tas

Seite 174 - Lista dei nomi delle città

85Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Per rendere una cella la cella attivaÈ possibile rendere attiva una cella toccandola con lo stilo in mod

Seite 175

86Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Introduzione di dati in una cellaQuesta sezione spiega le regole e i procedimenti per l’introduzione di

Seite 176 - Tabella dei messaggi

87Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Riferimenti di celle relativiCome indica il nome stesso, un riferimento di cella relativo è quello che f

Seite 177

7Scheduler (agenda appuntamenti) ... 29Entrata nel modo Scheduler ...

Seite 178

88Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Riferimenti di celle mistiUn riferimento di cella misto è quello in cui una componente (nome dicolonna o

Seite 179

89Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Introduzione di espressioni matematicheÈ possibile predisporre una cella per eseguire operazioni matemat

Seite 180

90Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)EsempiI seguenti sono alcuni esempi delle espressioni matematiche che possonoessere introdotte nelle cel

Seite 181 - Soluzione di problemi

91Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Introduzione del testoIl testo (lettere e numeri) può essere introdotto nella cella attiva utilizzandola

Seite 182 - Contrasto del display

92Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Esempio di introduzioneQuesta sezione contiene un esempio che illustra alcune tecniche di introduzionedi

Seite 183 - Funzionamento

93Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)6. Digitare * nel campo di introduzione.7. Toccare la cella C2.8. Toccare una cella qualsiasi o il tasto

Seite 184

94Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)3. Effettuare le impostazioni di formato desiderate.• Fare riferimento alle sezioni seguenti per informa

Seite 185 - Caratteristiche tecniche

95Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Edit (Modifica)• Toccare questo tasto per visualizzare la schermata di modifica del simbolodella valuta

Seite 186

96Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Comma (Virgola)• Toccare la casella di controllo per attivare (controllata) o disattivare (noncontrollat

Seite 187 - London NW2 7JD, U.K

97Capitolo 8 Pocket Sheet (foglio elettronico)Operazioni riguardanti le righe e le colonneQuesta sezione contiene informazioni su come cambiare la lar

Verwandte Modelle: PV-S460

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare