Casio CTK-3200 Handbuch Seite 14

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 49
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 13
Controllo dei suoni della tastiera
I-12
La funzione di trasposizione vi consente di cambiare il pitch
(intonazione), in passi di semitoni. Una semplice operazione
vi permette di cambiare istantaneamente il pitch, per far
corrispondere l’intonazione a quella di un cantante.
La gamma di impostazione della trasposizione è compresa
tra –12 e +12 semitoni.
1.
Premere
3
(FUNCTION).
2.
Usare i tasti [–] e [+]
bq
(10 tasti) per
selezionare l’impostazione di trasposizione che
si desidera.
Usare la funzione di intonazione quando è necessario
regolare il pitch leggermente per suonare assieme ad un altro
strumento musicale. Inoltre, alcuni artisti eseguono la loro
musica con l’intonazione leggermente alterata. È possibile
usare questa funzione per regolare l’intonazione della
tastiera, in maniera che essa corrisponda esattamente ad una
esecuzione su un disco CD.
La funzione di intonazione specifica la frequenza della nota
A4. È possibile impostare una frequenza nella gamma
compresa da 415,5 a 465,9 Hz. L’impostazione di default
iniziale è 440,0 Hz.
1.
Premere
3
(FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Tune” sul display (pagina I-4).
2.
Usare i tasti [–] e [+]
bq
(10 tasti) per regolare
l’intonazione.
Eseguendo questo passo, cambia la visualizzazione da
“Tune” ad un valore che indica l’impostazione attuale
della frequenza come viene mostrato di seguito. È
possibile cambiare la frequenza in passi di 0,1 Hz.
Anche se non si esegue un’operazione con
bq
(10 tasti) per regolare l’intonazione, l’impostazione
attuale della frequenza apparirà automaticamente dopo
qualche secondo.
È possibile usare la rotella di pitch bend per slittare
l’intonazione delle note uniformemente verso l’alto ed il basso.
Questa tecnica rende possibile produrre effetti somiglianti ai
suoni prodotti quando si alterano le note su un sassofono o su
una chitarra elettrica.
1.
Mentre si suona una nota sulla tastiera, ruotare
la rotella di pitch bend situata alla sinistra della
tastiera, verso l’alto o verso il basso.
L’ammontare dell’alterazione delle note dipende da
quanto si ruota la rotella di pitch bend.
Non ruotare la rotella di pitch bend quando si accende
la tastiera digitale.
Usare la procedura seguente per specificare di quanto
cambia il pitch delle note ogni volta che si ruota la rotella di
pitch bend verso l’alto o verso il basso. È possibile specificare
una gamma da 0 a 12 semitoni (un’ottava).
1.
Premere
3
(FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Bend Rng” sul display (pagina I-4).
2.
Usare i tasti [–] e [+]
bq
(10 tasti) per cambiare
la gamma.
Cambio del pitch
(Trasposizione, intonazione)
Cambio del pitch in passi di semitoni
(Trasposizione)
Intonazione precisa (Intonazione)
Trans.
Tune
440.0Hz
Uso della rotella di pitch bend per
variare l’intonazione delle note
(solo CTK-3200
)
Per suonare con la rotella di pitch bend
Specificazione della gamma di variazione del
pitch
Bend Rng
Seitenansicht 13
1 2 ... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... 48 49

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare