
IT-20
Esecuzione con timbri differenti
Sono disponibili due metodi differenti che è possibile
utilizzare per cambiare l’impostazione del tempo:
usando i pulsanti cm TEMPO w, q per il cambio
graduale, oppure battendo ripetutamente dei colpetti
sul pulsante cm TEMPO TAP (introduzione con tocco).
■ Metodo 1:
Per regolare l’impostazione del tempo
usando i pulsanti
cm TEMPO w, q
1.
Usare i pulsanti cm TEMPO w, q per
regolare l’impostazione del tempo.
Ogni pressione di un pulsante aumenta o diminuisce il
valore del tempo (battiti per minuto) di una unità.
• Mantenendo premuto uno dei pulsanti, si cambia il
valore ad alta velocità.
• È possibile specificare un valore di tempo nella
gamma da 20 a 255.
■ Metodo 2:
Per regolare il tempo battendo
ripetutamente dei colpetti (introduzione con
tocco)
1.
Battere un certo numero di volte il pulsante
cm TEMPO TAP al tempo che si desidera
impostare.
• L’impostazione del tempo cambierà concordemente
con la vostra battuta.
• Dopo aver utilizzato questo metodo per specificare il
tempo approssimativo, è possibile quindi utilizzare la
procedura riportata in “Per regolare l’impostazione
del tempo usando i pulsanti cm TEMPO w, q” per
regolare l’impostazione ad un valore più esatto.
È possibile utilizzare la rotella di pitch bend per far
slittare l’intonazione delle note uniformemente verso
l’alto e verso il basso. Questa caratteristica rende
possibile riprodurre effetti di soffocamento di
sassofono e chitarra elettrica.
1.
Mentre si suona una nota sulla
tastiera, ruotare la rotella dm
PITCH BEND situata alla sinistra
della tastiera, verso l’alto o verso il
basso.
L’ammontare dell’alterazione delle note
dipende da quanto si ruota la rotella di
pitch bend.
• Non toccare la rotella di pitch bend
quando si accende il piano digitale.
• È anche possibile configurare il funzionamento della
rotella di pitch bend specificando l’ammontare del
cambiamento di pitch alla massima rotazione in
entrambe le direzioni. Per maggiori informazioni,
vedere la sezione “Schermata CONTROLLER”
(pagina IT-76).
È possibile modificare le note anche mentre si sta
suonando. Ciascun timbro è preregolato con gli effetti
che sono appropriati per esso.
1.
Mentre si esegue sulla tastiera con la mano
destra, usare la mano sinistra per azionare la
rotella dn MODULATION o le manopole bn
(da K1 a K3).
L’ammontare dell’effetto applicato dipende da quanto
viene spostato il controllo applicabile.
• La posizione normale (nessuna modulazione) della
rotella MODULATION è verso il basso (verso di voi)
fino in fondo. Utilizzare questa posizione per
l’esecuzione normale.
• Ruotando la rotella MODULATION verso l’alto
(lontano da voi) si applicherà la modulazione
corrispondentemente a quanto viene ruotata la rotella
(maggiore rotazione fornisce una maggiore
modulazione).
Cambio dell’impostazione del
tempo
Battere due o più volte.
Uso della rotella di pitch bend
Modifica di note con la rotella
di modulazione e manopole
B
PX560-I-1B.indd 22 2016/12/13 18:39:21
Kommentare zu diesen Handbüchern